Ciao a tutti,
ultimamente ho seguito l'asteroide di fascia principale (1342) Brabantia nelle sessioni del: 24 gennaio, 3 e 4 febbraio per un totale di quasi 14 ore di osservazione, dove nell'ultima sessione (un' intera notte) ho utilizzato anche i filtri fotometrici V ed R.
La riduzione dei dati acquisiti mi ha permesso di ricostruire la curva di variabilità (curva di fase) dalla quale è possibile dedurre il periodo di rotazione (4.1751 +/- 0.0003 h).
L'ampiezza delle variazioni è comunque piuttosto limitata (circa 0.20 magnitudini). Infine attraverso le magnitudini filtrate (V ed R) si può ricavare l'indice di colore dell'asteroide (V-R)=0.41 +/- 0.03 da cui si deduce che si tratta di un'asteroide di tipo M (metallico).
E' meraviglioso ... come da un semplice filo di luce sia possibile ricavare tante informazioni. Con questo mio report volevo semplicemente cercare di stimolare l'osservazione fotometrica di questo tipo di oggetti.
Saluti
Lorenzo Franco
A81 Balzaretto Observatory
----------------------------------------------------
http://digilander.libero.it/A81_Observatory