1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 17:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri notte sveglia alle due per riprendere Saturno fino alle ore quattro.
Ho voluto provare nonostante la bassa altezza di quest'anno, e il seeing non andato al di sopra del 5/10.
Forse qulche rarissima punta superiore, ma al monitor il pianeta appariva senza dettagli, incolore, e impastato dall'ondulazione del seeing ballerino.
Quest'anno la vedo durissima per questo pianeta, come potete vedere Gain al massimo, ed esposizione bassissima.
Per questo pianeta ci vuole diametro, e buona trasparenza davvero, altrimenti non se ne fa' niente.
Vediamo in primavera se le cose cambiano.
Ultima cosa, umidita' sopra il 90%, il Taka, era fracido da pazzi. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Una scheda un po' diversa dal solito..nuovo Look.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Allegati:
Saturno del 27.01.2011.JPG
Saturno del 27.01.2011.JPG [ 320.73 KiB | Osservato 1140 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 20:31
Messaggi: 269
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto ben riuscita, anche con il gain al massimo il rumore è molto contenuto. Complimenti!
Bella idea la scheda, così si ricavano molti più dati di ripresa :)
Angelo Gentile ha scritto:
Quest'anno la vedo durissima per questo pianeta

:( :( :cry:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiungo questa nuova rivisitazione.


Allegati:
Saturno del 27.01.2011.jpg
Saturno del 27.01.2011.jpg [ 98.38 KiB | Osservato 1091 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Angelo, ottimo primo Saturno, lo vedo, però, un po' granuloso...
Visto che avevi un 5/10, non avevi la tempesta, quindi a conti fatti poco dettaglio da catturare, perchè non hai provato ad allungare un tantino i tempi di ripresa?
Credo avresti potuto ottenere un risultato più "morbido" senza perdere, in sostanza, nulla :wink:
Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Matteo.

Stranamente ho ripreso questa ripresa per tre minuti, a 9fps al secondo, quindi avrei dovuto avere all'incirca 1700 Frame, ma il programma di cattura ne ha presi solo 1000 Frame.
Chissa' forse ho sbagliato qualche parametro nel programma, o qualche altro fattore che non conosco.
Vedro' la prossima volta di integrare di piu' giustamente, anche se ieri notte il seeing era davvero penoso per i miei gusti.
Il problema nasce dal fatto che Saturno quest'anno e basso,appena 43°, e gia' di suo poco luminoso, con un umidita' che andava sopra il 90%, infatti il Taka era completamente bagnato, il Gain a palla, ma i dettagli non emergevano affatto,il valore degli ADu era appena sopra i 140/150, oltre non andava.
Quidni ti lasco immaginare le condizioni di ripresa. :evil: :evil: :evil: :evil:
Vedremo in seguito. :wink:
Per ora meglio accontentarsi di questo, in tempi cosi' di magra.. :wink:
Poi credo francamente che usero' il C14 appena ritorna l'alta pressione, 250mm x Saturno sono davvero pochi.. :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Angelo, potrebbe essere un problema di dropped frames, cosa che è successa anche a me con il vecchio pc, datato 2006, con macchine nuove non dovresti avere difficoltà; in pratica, detto proprio terra terra, dato che non mi sono documentato e non saprei darti info approfondite, il pc non riesce a registrare tutti i frames che dovrebbe, e te ne salta più di qualcuno :? ...
A me, ad esempio, se ne perdeva per strada a volte più del 30%, che per esempio su giove in tricromia è un suicidio!
Prova a vedere quanto spazio libero hai sull'HD e che RAM hai, Guido mi spiegò a grosse linee che dipende da questo, ecco perchè ti dicevo che con un portatile nuovo non dovresti avere problemi :wink:
Ora, oltre al gain "a palla" ed i 9fps, che esposizioni hai usato? quali valori di gamma?
Probabilmente avrai avuto una scarsa trasparenza, altrimenti non mi spiego, 25cm di luce non sono poi malaccio su Saturno :wink: il C14 è un'altra storia e va bene, ma con il mewlon dovresti già girare più che bene sui 15fps ad 1/15s in condizioni decenti, almeno credo...
A presto
Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Matteo le condizioni erano pessime davvero.
Umidita' piu' del 90%, quindi trasparenza bassissima, il Taka grondava acqua da tutte le parti, e il seeing non andava al di sopra del 5/10, se ci metti gli appena 43° di Saturno che andra' sempre piu' a scendere nei prossimi anni, il tutto diventa davvero difficile, in queste condizioni avere risultati accettabile, e sopra la media. :wink:
Un vero aiuto come ho gia' detto resta tanto diametro, buona trasparenza, e un seeing accettabile, per risolvere molto dettaglio sperficiale. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:wink: Ciao Angelo, complimenti per il tuo Saturno... in rapporto alle condizioni di ripresa è sicuramente buono. Fossi in te dalla prossima volta tirerei fuori il C14...se sfortunatamente il seeing non migliorasse, potresti comunque stare con una focale più corta...e avresti un'esposizione veloce e tanti più fotogrammi.
Ma immagino che il bestione sia più scomodo da portar fuori...soprattutto per chi deve fare i suoi doveri di papà :wink: A proposito, un mondo di auguri!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
PietroMasuri ha scritto:
:wink: Ciao Angelo, complimenti per il tuo Saturno... in rapporto alle condizioni di ripresa è sicuramente buono. Fossi in te dalla prossima volta tirerei fuori il C14...se sfortunatamente il seeing non migliorasse, potresti comunque stare con una focale più corta...e avresti un'esposizione veloce e tanti più fotogrammi.
Ma immagino che il bestione sia più scomodo da portar fuori...soprattutto per chi deve fare i suoi doveri di papà :wink: A proposito, un mondo di auguri!



Grazie di cuore per gli auguri, ricambio affettuosamente. :wink:
Pietro, ho usato il Taka perche' a dire il vero il giorno prima mi ero divertito a scollimarlo a manetta per fare pratica sulla collimazione, :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: cosa alquanto snervante, ma credo di aver capito il meccanismo alquanto bizzarro, e difficile. :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Quindi ho volutamente adoperato il Taka, per ovvi motivi, anche perche' era gia' pronto e acclimatato, nonostante fosse chiuso nell'osservatorio.
Collimazione eseguita in meno di mezzora, cosa che le altre volte si arrivava anche un paio dio ore. :evil: :evil:

Il C14, richiede almeno quattro ore di preparazione, poi con una grande lastra corretrice, e senza fascia anticondenza il solo paraluce al 90% di umidita' fa davvero pochissimo.
Qundi sto' aspettando che scenda almeno l'umidita', e migliori il seeing, altriemnti resta davvero vanificato il tutto.
:wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Angelo, a parte le gioie del piccolo, tempi duri per l'alta risoluzione.
Comunque vedo che nella schermata di impostazione della camera hai il limite di 1.000 frames.
Inoltre una piccola precisazione: il tempo di espozione di 1/9 sec. non implica girare a 9 fps.
Purtroppo se le condizioni non sono ottimali non c'è nulla da fare. Come dico sempre, per l'alta risoluzione serve fortuna.
La luce del c14 ti servirebbe proprio in questi casi, in cui c'è scarsa trasparenza. Dotati di fascia e controller, non è l'ideale, ma almeno hai 35 cm di apertura, sono tantissimi, vedrai che con quelli giri bene con gli fps su saturno.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010