Evidente che il seeing era penoso, piu' che jetstream disastroso.
Un consiglio Claudio 240 ADU, sono davvero troppi per la Luna.
IO di solito sia al terminatore, che nella zona centrale, quella illuminata, in buona fase non supero mai i 200ADU, cerco sempre di stare sempre dai 170/190, cosi' posso compensare con l'elaborazione, evitando di sovraesporre, e bruciare molte parti della luna, che in queste immagini, parlano chiaro.
Un altro consiglio riprendi anche 2000/3000 Frame che sulla luna fanno piu' che bene, anche quando le condizioni sono pessime, avrai piu' scelta per un numero ridotto di Frame buoni, anche se con un seeing penoso, c'e' poco da fare..pero' tentare non nuoce mai.
Poi nella somma finale ne selezioni all'incirca 600/800.
Quando riprendi cerca di tenere sotto'occhio un grafico che ti dica in tempo reale il valore degli ADU, cosi' non sbagli di sicuro le prime volte, poi con l'esperienza ne farai anche a meno.
Infine per le prime riprese, concentrati piu' nell'interno della luna, e non sul termionatore, avrai piu' semplicita' di utilizzo, almeno io facevo cosi' le prime volte, poi ognuno fa come meglio dice l'estro.
La base resta unicamente il seeing, l'esperienza la si fa col tempo.
Spero di averti detto tutto, se hai dubbi chiedi pure.
