1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 6:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rivenditori italiani, dove?
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Ciao a tutti, nel considerare l'acquisto di una Webcam per pianeti, "penso che opterò quasi sicuramente per il sensore ICX618", qualcuno della lista, mi sa dire chi vende i prodotti Point Grey in Italia? Quelli Blaser li conosco, ma gli esiti a privati appaiono negativi... Chi sà se per i prodotti Point Grey è diversa la questione?
Spero in una vostra risposta. :wink:

PS. Qualcuno a novità dei prodotti della Image Source, ovvero, se vi siano novità riguardanti i nuovi sensori ICX618 e ICX445?

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivenditori italiani, dove?
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
PointGrey mi sembra le venda Giuliano Monti alias Tecnosky :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivenditori italiani, dove?
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Grazie Elio per la info, in effetti ho visto che TecnoSky tiene una serie di telecamere di questa ditta, chi sa però se tenga anche le Flea3 ad esempio o altre della stessa marca, aventi il sensore ICX618...

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivenditori italiani, dove?
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tommy,ho sentito qualche giorno fa il responsabile dell'Ottica San Marco di Pordenone e mi ha detto che nel giro di qualche mese si prevede l'arrivo delle IS con l'ICX445 e l'ICX618 e anche altre camere per alta risoluzione a prezzi più contenuti.. (a naso mio penso si riferisse alle Point Grey Chameleon)..
tieni d'occhio come faccio io il loro sito.. :wink:
ciao Ivan

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivenditori italiani, dove?
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ivan.
Che io sappia nel loro forum hanno scritto di aver quasi pronto un icx618. Alla mia domanda del 445 per la luna, non mi è stata data risposta. Tuttavia penso anch'io che la DMK con il 618 USB2 sia più vantaggiosa rispetto la Flea3 o Basler che sia. Dubito però fortemente che, se anche mettessero in produzione, una DMK con il 445, sia più economica della Point Grey.
Infatti, e rispondo anche a Thomas, attualmente non ci sono rivenditori italiani per la Chameleon. Bisogna acquistarla direttamente alla Point Grey. Non capisco dove però ci siano problemi: si paga anche con la PostePay ed in 5 giorni (realmente da Lunedì a Venerdì!) ti arriva a casa. Prezzo: meno di 450 euro se si compra da soli sennò intorno ai 400 euro in due. Ecco perchè dubito che le DMK costino di meno. Il prezzo della Chameleon è già di per se troppo concorrenziale.
Ho un amico che vuole comprarsela. Se qualcuno vuole dividere le spese (100 dollari) di trasporto, me lo dica che vi metto in contatto.
Ultima cosa: chissà perchè l'IS si è svegliata così tardi!!! Già molti di noi hanno Chameleon, Flea3, Basler, ecc...e da molto tempo. Pensa che io l'ho acquistata nel Settembre 2009! Fra poco uscirà qualcosa di ancor meglio...e la IS sarà di nuovo indietro :wink:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivenditori italiani, dove?
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Grazie ragazzi per i consigli, infatti ora valuto ed attendo un pò l'evolversi delle cose... :wink:

Thomas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivenditori italiani, dove?
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per la cronaca, pare che Tecnosky ci riprovi a far capire come far fare le fatture doganali a Pointgrey. Se ci riesce, avremo di nuovo un importatore ufficiale.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivenditori italiani, dove?
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Raf,
capisco e sono d'accordo sul fatto che se mettesero in produzione le IS con il 445 non sarebbero sicuramente più economiche della Chameleon..
io aspetto di vedere che prezzi avranno anche se non so decidermi ancora tra il 445 e il 618 ed eventualmente tipo di interfaccia,usb2 o GiGE... :cry:

Raf ha scritto:
Ultima cosa: chissà perchè l'IS si è svegliata così tardi!!! Già molti di noi hanno Chameleon, Flea3, Basler, ecc...e da molto tempo. Pensa che io l'ho acquistata nel Settembre 2009! Fra poco uscirà qualcosa di ancor meglio...e la IS sarà di nuovo indietro :wink:
Raf


certo che anche tu non mi aiuti... :D

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivenditori italiani, dove?
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Ho novità ragazzi, all'ora dopo un intero pomeriggio a comunicare per via e-mail con la Poin Grey e la Basler direttamente in America, (poichè, ho provato a contattare poco tempo fa, vari rivenditori in Italia, e sono arrivato alla conclusione che chi fa da sè fa per tre)...
Ovvero, in Italia la Point Grey al momento pare non essere proprio trattata e le Basler hanno delle cifre astronomiche e richiedono la partita IVA, non so da che leggi scaturiscano queste scelte, ma io ho contattato direttamente le case madri e nessuna mi a fatto storie per la vendita a privati, unico andicap, e che non eseguono il totale della spedizione comprensiva di eventuale tassa doganale.
Queste le cifre aggiornate, fresche fresche di giornata!

Basler ACE ICX640

The shipping cost is going to be $122.49. Unfortunately, we do not have an office in Europe. I do not know what the duties or taxes will be in Italy. You would have to contact the Italian Customs Department in order to get that information.
ACA640-100gm
https://www.rhpstore.com/basler-ace-aca ... p-409.html

Quindi per un totale di 744,49$ esclusa dogana.

Point Grey:

Price for one FL3-FW-03S1M-C is: 595 USD
Price for DEVKIT-01-0001 is: 100 USD
+ shipping costs: 100 USD
Total costs: 795 USD
Esclusa Dogana.

Per eventuali modelli, quali sensore ICX445 basta sommare quindi la cifra di vendita della telecamera e delle varie tasse.

PS. Quanto costerà in base a queste cifre l'eventuali tasse doganali?

Thomas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivenditori italiani, dove?
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tommy81 ha scritto:

PS. Quanto costerà in base a queste cifre l'eventuali tasse doganali?

Thomas


Calcola che le tasse doganali sono circa un 25% dell'importo della fattura.

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010