Cita:
Ottima Fulvio!!! Il sole incomincia ad affascinarmi sempre di più!!! Il problema è come fare perchè mi sa che il C14 non si possa usare per il calore...Confermi?
Sei sempre al top.
Grazie, Raf e Luke per il commento.
Raf, il C14 non è usabile sul sole con un prisma di Herschel per ovvi motivi di eccesso di calore, ma con l'Astrosolar 3.8 (fotografico) davanti all'obiettivo, lo puoi usare benissimo.Il problema è di ridurre l'eccesso di luminosità con filtri; puoi usare un filtro verde scuro, un continuum, un ND etc.
Il risultato (naturalmente in luce bianca) è comunque penalizzato dal diametro elevato nel seeing diurno, notoriamente pessimo :puoi farti un'idea al link:
http://www.pno-astronomy.com/Immagini%2 ... 20Nona.htmPer quanto riguarda l'Ha, essendo il diametro troppo elevato per filtri di rigetto a tutta apertura di costo umano,ne occorrerebbe uno da 10-12 cm da porre fuori asse,accoppiato ad un filtro Daystar, Solar Spectrum, e così via dietro la culatta del tele ma a quel punto tanto vale usare un 10-12 cm rifrattore ED che risente molto meno del seeing diurno e potrebbe avere nella maggior parte dei casi una resa migliore.
Colgo l'occasione per ricordare a te, a Luke,Claudio ed a tutti gli amici appassionati di riprese solari che a fine giugno (17,18 e 19) si terrà un interessantissimo Seminario sul tema all'Osservatorio di Arcetri, da me organizzato come UAI d'intesa con l'Osservatorio, nel quale oltre alla spettroscopia solare si parlerà di riprese solari CCD e del loro significato, e si faranno osservazioni sul campo.