1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 23:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno con tempesta.
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:)Ciao A tutti,qui vi allego una ripresa fatta stamattina (Una levataggia,sveglia ore 04.00,è al lavoro ore
06.30 :D ),ripresa dopo parecchi tentativi,un pò per il seeing, tra 4-5/10,un pò per cercare di impostare
i vari paramentri della web (con saturno e più complicato perchè il pianeta ha una luminosità
superficiale più bassa di giove),un pò per il fatto che non ancora mi svegliavo bene :D ,alla fine alle
ore 05.40 T.M.E.C. ho tirato fuori un filmato abbastanza decente,qui sotto potete vedere il risultato.
Se state attenti in alto a nord sul globo di saturno, potete vedere una piccola (chiamiamo striscia bianca),che parte da sinistra a destra molto elusiva,infatti sotto questa striscia come contrasto si nota la banda maroncina,che gli sta sotto.
Sto cercando qualsiasi astrofilo o sito web per avere una conferma di ciò.
Qui sotto metto tutti i dati diripresa:
1)Maksutov 150/1800,focale di ripresa 3600 con barlow 2x apo.
2)Webcam philips spc 900 nc,con filtro ir-cut.
3)Tempo di ripresa 2 minuti ,e somma ed elaborazione di 1200 frame con registax e astroart.
4)Orario di ripresa 05.40 T.M.E.C. oppure ore 04.40 T.U.
Ciao tutti. :)


Allegati:
saturno con tempesta.jpg
saturno con tempesta.jpg [ 9.4 KiB | Osservato 590 volte ]

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno con tempesta.
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero carino questo Saturno, complimenti!!

E hai beccato anche la tempesta, che bello! :)

Spero di riprenderlo presto pure io

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno con tempesta.
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bello. Complimenti. Forse i canali sono leggermente disallineati. Prova a sistemarli e probabilmente la tempesta sarà più evidente.

Ho anche io un Mak da 150mm e sono felice nel vedere che la tempesta è tranquillamente alla sua portata.

Spero di riprenderlo al più presto (al momento la pigrizia è più forte :oops: ).

Ciao

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno con tempesta.
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:) Grazie per i complimenti,siete troppo gentili.
Sto elaborando altri tre filmati per vedere se riesco a ottenere risultati migliori.
Grazie onda,per il tuo consiglio provero a vedere di sistemare i canali il meglio possibile,vediamo
così se ottengo risultati migliori.
Ciao a tutti a presto. :) .

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno con tempesta.
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima ripresa :wink: :wink: i canali sono un po' disallineati ma su questo puoi rimediare son convinto che puoi tirare ancora un po' con i wavelet.
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno con tempesta.
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
finalmente ho avuto la conferma che quella elusiva banda evanescente bianca e proprio la tempesta in atto su saturno.
La conferma lo avuto dal sito della alpo,dove riportano tutte le ossrvazioni e riprese su saturno ogni giorno.
:) ,Ciao Giovanni,appena possibile provero a fare come dici,e vi posto il risultato,intanto grazie
per i complimenti e per il consiglio.
Qui vi allego il sito della alpo rigurdante gli aggiornamenti giornalieri su saturno.
Ciao.

(http://alpo-j.asahikawa-med.ac.jp/Latest/Saturn.htm)

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno con tempesta.
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Difatti quella che si vede e la tempesta :D :D
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno con tempesta.
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella gioveluna, bella davvero! Complimenti!

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno con tempesta.
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:) salve come consigliato sia da Giovanni che da onda ho risistemato al meglio l'immagine.
qui si vede molto meglio il tutto,la tempesta e abbastanza evidente.
ciao.


Allegati:
saturno050220110522tmce0000registaxelabfinaleastroartphotoshop.jpg
saturno050220110522tmce0000registaxelabfinaleastroartphotoshop.jpg [ 9.42 KiB | Osservato 450 volte ]

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010