1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 20:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: saturno 4 febbraio 2011,col c4!
MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2011, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,ripresa di stamattina,cielo limpido,grande gelo a terra, seeing direi buono,è la mia seconda prova col c4 sul signore degli anelli,i dati sono in figura,consigli e commenti sempre ben accetti :D


Allegati:
s1e nomi.jpg
s1e nomi.jpg [ 13.14 KiB | Osservato 470 volte ]
s1drittonomi2.jpg
s1drittonomi2.jpg [ 4.84 KiB | Osservato 470 volte ]
s1ecapnomi.jpg
s1ecapnomi.jpg [ 5.16 KiB | Osservato 470 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 4 febbraio 2011,col c4!
MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2011, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè, direi un buon risultato, considerato lo strumento di ripresa...complimenti Giano, riesci sempre a spremere al meglio il tuo C4! Hai ottenuto un'immagine meglio della mia!

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 4 febbraio 2011,col c4!
MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2011, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Giano, lo vedo un pò scuro e con gli anelli impastati, infatti non si scorge la divisione di Cassini.
Secondo me hai sovrastimato il seeing, i 1.335 frames che indichi sono il totale acquisito o il totale sommato?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 4 febbraio 2011,col c4!
MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2011, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie luke troppo buono ,l'immagine è piena di problemi...
blackmore:ho aumentatyo forse troppo il contrasto con iris scurendo troppo il tutto ed il fondo cielo e perdendo parte degli anelli....sinceramente non ci capisco gran che...come faccio a fare risaltare il globo senza perdere parte degli anelli?poi la cassini non la vedevo nemmeno in visuale sicchè forse ho anche sovrastimato il seeing...1335 sono i frames sommati....forse troppi...ho fatto un filmato molto lungo intorno i 1600 frames totali....

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 4 febbraio 2011,col c4!
MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2011, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prova a postare l'immagine grezza. Hai forzato troppo l'elaborazione.

Ciao. :D

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 4 febbraio 2011,col c4!
MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2011, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo che con un 4" secondo me è già un mezzo miracolo!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 4 febbraio 2011,col c4!
MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2011, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie anche ad onda lunga e danzinger per l'intervento,il grezzo l'ho sul pc a casa,qui al lavoro non l'ho con me...nel frattempo metto quest'altra elaborazione un pò meno scura...forse qualcosa è migliorato(peggiorato)?faccio anche presente che in questa ripresa ho tenuto gamma a metà cursore,luce al massimo,tempi idem lunghi al massimo a fine cursore....probabilmente il c4 data la piccola apertura si mangia parte degli anelli,o la neximage non è abbastanza sensibile per riprenderli a dovere?!!!

http://2.bp.blogspot.com/_tzdCHg93ShI/T ... w4nomi.bmp

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 4 febbraio 2011,col c4!
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho provato a rielaborare sempre con r5,sommando 350 frames o circa,non vi è stato alcun miglioramento anzi l'immagine è ancora più rumorosa enon compare nessuna divisione di cassini sugli anelli...spero che magari con la nuova barlow 3x che ho ordinato si raggiungauna risoluzione migliore.per ora mi fermo qui meglio di così non riesco a fare.


http://4.bp.blogspot.com/_tzdCHg93ShI/T ... grosso.bmp

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010