1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 8:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: la luna occulta SAO 109195
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stasera stavo riprendendo il nostro satellite col rifrattore 70mm ED e la DMK41 quando mi sono accorto che c'era una stella vicino al bordo non illuminato che si avvicinava sempre più,alla fine dopo pochi minuti è sparita dietro
ecco l'unico momento che sono riuscito a catturare con la stella puntiforme a causa del non corretto stazionamento polare
spero vi piaccia :P


Allegati:
SAO 109195.jpg
SAO 109195.jpg [ 48.24 KiB | Osservato 414 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la luna occulta SAO 109195
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dimenticavo...la stella è di magnitudine 6,77 nella costellazione dei pesci,l'occultazione è avvenuta alle ore UT 18:26 a Milano
ho anche la foto della luce cinerea dove si vedono anche altre 2 stelle,la vicina SAO 109196 di mag. 10,08 e la TYC 596-848-1 di mag. 10,28
UT 18:18


Allegati:
sao 109195 inizio.jpg
sao 109195 inizio.jpg [ 68.86 KiB | Osservato 409 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la luna occulta SAO 109195
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
L'ho vista quando ancora era lontana dal bordo, non riuscivo a capire se sarebbe avvenuta l'occultazione e poi sono andato a preparare la cena per la famigliola affebbrata, in pratica non me ne sono più curato !
Il seeing era davvero buono (e pure ora a dire il vero lo è)... grazie della simpatica e bella foto ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la luna occulta SAO 109195
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie King e tanti auguri di pronta guarigione a tutta la famiglia :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010