1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 20:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Webcam HD
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da qualche giorno mi chiedo com'è che la miglior webcam per astronomia rimane la vetusta vesta, o al limite quelle che l'hanno sostituita.
Oggi sono in commercio webcam di nuova generazione che, almeno nell'utilizzo normale, hanno surclassato le vecchie.
In ambito astronomico ho visto qualche tentativo con la Microsoft Lifecam cinema, nulla di che per la verità....
Ma possibile che non si possano utilizzare webcam più moderne con più megapixel (sopratutto su luna e sole può tornare utile)?

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam HD
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh le nuove webcam vincono perché sono più economiche per il produttore e rendono bene per gli scopi per i quali sono progettate. Per le operazioni in condizione di bassa illuminazione sono invece meno adatte. Purtroppo montare sensori migliori costa e questo costo non è ripagato in termini di prestazioni dal punto di vista dell'utente medio. Per ora ad esempio di altre webcam con CCD non se ne parla. L'unica è aspettare che la nuova generazione di CMOS (non ricordo il nome) diventi presto abbastanza economica da soppiantare quella attuale anche nelle applicazioni più low cost. E speriamo che qualcuno se ne accorga in fretta, quando avverrà :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam HD
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grunt, peccato, una webcam da 2 mpixel costa decisamete poco, poteva essere interessante...

Grazie per la risposta...

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam HD
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ricercando ho trovato sul sito
http://ghonis2.ho8.com/
Test e modiche di webcam più moderne, secondo voi c'è qualcosa di interessante?

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam HD
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mmmm sembrerebbe di sì, forse vale la pena di sperimentare :wink: grazie del link! approfondirò

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam HD
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non conosco le nuove web, ma evidentemente la philips quando fece la vesta pro fece un "errore" a montare un sensore troppo buono, quindi web troppo costosa rispetto alla media. Per noi andava alla grande, ma per il grande pubblico?
Forse, vista l'esperienza, ora si guardano bene dal produrre oggetti così buoni...
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam HD
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A meno che non faccia un errore... :mrgreen:

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam HD
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 0:00 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una curiosità, ma tra le vecchie Vesta e la Toucam quale vinceva ragazzi?

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam HD
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 1:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la mia impressione è: toucam più sensibile, vesta molto migliore nella resa del colore

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010