1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 20:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: davidevilla e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alphonsus-Arzachel del 13.01.2011
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccovi un mosaico di Alphonsus-Arzachel, del 13.01.2011, con il Taka Mewlon 250, che mi fa' impazzire a collimazione, ma perseverare e non mollare, quindi...vincero' anche questa sfida assurda...
Come si sa', si dispone di un ottimo tubo, ma il seeing non ne vuole sapere come sempre, infatti lo si nota parecchio, ma meglio di questo non si puo', in base alle tre riprese, differenti come seeing.
Ho faticato parecchio nell'elaborazione, ma se non c'e' seeing, non vi e' il Top in tutte le cose. :wink:
Spero possa piacere, anche se siamo lontanissimi da alcuni risultati che si vedono su questo Forum.
La triade sono anni che ne vorrei fare una davvero eccezzionale, ma o per pioggia, o per nuvole, o seeing mediocre, mi da' sempre tormento..peccato. :evil: :evil: ..in attesa di sfornare in futuro qualcosa di davvero unico.
Alle prossime immagini


Allegati:
Alphonsus-Arzachel del 13.09.2011.jpg
Alphonsus-Arzachel del 13.09.2011.jpg [ 365.7 KiB | Osservato 892 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alphonsus-Arzachel del 13.01.2011
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh oddio, averne di immagini così !
non sarà con seeing 8/10,ma di dettaglio ce n'è.
elaborato con avistack?
il mosaico mi manca......
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alphonsus-Arzachel del 13.01.2011
MessaggioInviato: sabato 22 gennaio 2011, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nonostante il seeing non ottimale, secondo me ti è uscita una gran bella immagine! :)

Complimenti!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alphonsus-Arzachel del 13.01.2011
MessaggioInviato: sabato 22 gennaio 2011, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si Marco Avistack2, per le prime due riprese partendo dall'alto, mentre la parte bassa con Registax 5.1.
Vista la differenza di seeing in entrambe le riprese, il terzo filmato risultava nello Stack finale, mosso e sdoppiato nonostante la scelta ottimale dei migliori 700 Frame, quindi ho utilizzato il MultiPoint di Registax, e sommato con AstroArt.
Poi l'immagine e' ridotta, per questioni di spazio.
Il seeing non ne vuole sapere di migliorare sopra al 6/10..niente da fare...
Ora sto' elaborando lo stesso soggetto a focale ridotta, circa F5000.
Grazie.

@Grazie Andrea come sempre puntuale...e cortese. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alphonsus-Arzachel del 13.01.2011
MessaggioInviato: sabato 22 gennaio 2011, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per il seeing dichiarato e un ottimo mosaico :wink: e vedo che avistack a una marcia in piu' su queste tipo di riprese :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Complimenti.
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alphonsus-Arzachel del 13.01.2011
MessaggioInviato: sabato 22 gennaio 2011, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Angelo complimenti anche da parte mia, immagine molto gradevole :wink:
Purtroppo, come ormai troppe volte si è detto qui sul nostro forum, siamo costretti a dipendere dal seeing, senza il quale pur avendo un setup ottimale ed altrettanto ottime capacità elaborative, abbiamo le gambe tagliate...
Nel frattempo volevo farti gli auguri per il piccolo arrivato in casa Gentile, sono felicissimo per te, non posso neanche immaginare quanto lo sia tu :D
Un abbraccio
Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alphonsus-Arzachel del 13.01.2011
MessaggioInviato: sabato 22 gennaio 2011, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi era sfugito che sei diventato Papà :D
credo sia la cosa più incredibile che possa capitare nella vita!!! e ne so qualcosa :wink:
goditi tutti i più piccoli momenti , sono e saranno unici ed indimenticabili!
auguro a te,a tua moglie e al vostro tesoro ogni bene possibile :wink:
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alphonsus-Arzachel del 13.01.2011
MessaggioInviato: sabato 22 gennaio 2011, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Giovanni.

Grazie, ti ho risposto via MP. :wink:

@matteom29

Si, solo seeing durante la ripresa.
Non c'e' stranda, lo strumento c'e' tutto, ma manca il fattore principale.." Seeing ".
Grazie per gli auguri. :wink:

@Marco

Grazie Marco.

" Appena ho visto mio figlio per la prima volta al mondo..ho provato " Tutta la Gioia che un cuore possa contenere "
E' qualcosa di indescrivibile...un Amore talmente immenso, ricco di vita, che tutto quello che mi stava intorno, era niente...

Guardate ragazzi, avere un Figlio e' lo stesso amore che ricevo da colui che e' nel Cielo ..io l'ho chiamata " La Purezza della Felicita' piu' Santa "...questo e' avere un Figlio...e' incontenibile la Gioia, credetemi...

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: davidevilla e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010