1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 22:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco la mia ultima "fatica" in termini di sequenze animate, il tramonto del Sole ripreso il 16 gennaio da Campo dei Fiori (una montagna sopra Varese).
Sebbene il tramonto sia stato "monotono" (assenza di nuvolaglie per dare effetti di colore o movimento), il contorno è stato molto interessante. Infatti era presente su tutta la pianura padana una cappa di nebbia bassa.
Quindi oltre al tramonto ho poi ripreso il paesaggio, la nebbia, il panorama con l'inquinamento luminoso. Ma forse l'elemento più interessante è stato l'aeroporto della Malpensa, con la sua cappa di luce e camino di calore, e gli aerei in atterraggio che si tuffavano nella nebbia, provocando delle onde come se fosse acqua!

Buona visione e rimango in attesa dei vostri commenti!

Link con embed youtube: http://comolli.zapto.org/110116.htm
Link a versione AVI: http://comolli.zapto.org/110116.avi
Link a versione SWF (scarsa qualità): http://comolli.zapto.org/110116.swf

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

visto a tratti perchè adsl lento, me lo scarico e vedo tutto con calma stasera :?
impressionante, spettrali le nubi che ribollono dopo il tuffo degli aereoplani :o :o :o

è bellissimo Lorenzo, vivissimi complimenti :wink:

Quando ho letto il titolo pensavo ti fossi piazzato in pieno centro a Roma :shock: :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Le sequenze di Malpensa sono da Film (con la "F" maiuscola)! :o

Elio ha scritto:
Quando ho letto il titolo pensavo ti fossi piazzato in pieno centro a Roma :shock: :mrgreen:

Anch'io! :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E bravo Lorenzo.
Mi dispiace di non essere salito con te al Campo dei Fiori e ripetere l'esperienza del Monviso. Forse questa volta è stato anche più bello per la nebbia in Val Padana.
Magistrale anche il montaggio.

Ale


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lorenzo che dire...sei un maestro!
Sarà che sono affezionato al Monviso (ci passavo le vacanze di natale da piccolo (Crissolo)), ma queste immagini sono veramente spettacolari

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea Ferri ha scritto:
Lorenzo che dire...sei un maestro!
Sarà che sono affezionato al Monviso (ci passavo le vacanze di natale da piccolo (Crissolo)), ma queste immagini sono veramente spettacolari

Ops, a dire il vero volevo scrivere Mottarone, cmq va bene lo stesso...
;-)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2011, 1:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
agambaros ha scritto:
Andrea Ferri ha scritto:
Lorenzo che dire...sei un maestro!
Sarà che sono affezionato al Monviso (ci passavo le vacanze di natale da piccolo (Crissolo)), ma queste immagini sono veramente spettacolari

Ops, a dire il vero volevo scrivere Mottarone, cmq va bene lo stesso...
;-)


eheh, io intendevo il Monviso che si vede in lontananza :D .

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2011, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti!!! In effetti non ci avevo pensato all'omonimia con la località romana...

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente stupende, delle sequenze video da mandare alla national geographic per farne un documentario!!!! :D :D

Bravissimo!!

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
stupendo!
avrei evitato le riprese con la telecamera, anche se mostrano il setup..

trovo veramente bellissima la sequenza in panning , gli aerei che generano onde (roba mai vista onestamente..) e la "tower of fog"

Complimenti ancora!!!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010