Dalle mie parti fare riprese deep è diventato quasi impossibile e allora si torna a vecchi amori , pur di fare qualcosa e di passare un po' di tempo.
Ho fatto qualche ripresa con 'ETX90 con la Barlow2x e una mezza barlow celestron.
Niente di speciale ...come ovvio ...mi piace solo far notare che in alcune immagini (tutte a colori anche se sembrano in B&W) evidenziano benino le sfumature di grigio di varie morfologie di materiale lunare (sia dall'impatto del meteorite, o dalla riemersione di lava dalla crosta lunare in epoche antichissime).
Ciao
_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog:
http://blog.libero.it/GOERZ/Facebook
http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/