1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 21:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Gassendi et Company - 16 gennaio 2011
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
Ciao a tutti ..

ieri sera dopotanto, un pochino di sereno ...
così mi è venuto il matto e ho provato una ripresa alla luna ...
balcone di casa in città e quindi le turbolenze dei riscaldamenti ve le lascio immaginare

il tele usato è un 127 Ed f9 della Meade, vecchiotto ma arzillo e anche rognosetto alla collimazione, ma poi quando c'è è davvero un bello strumentino ... :D
testa Vixen Gp, vecchiotta pure quella ...
camera dmk21 mono versione usb
barlow 2x della TS ( un pò meno di 2x perchè diretamente avvitata sul naso della dmk)
filtro baader ircut
ripresa di 490 frame a 30fps, stack di 171 con registack, success elaboraz con cs2 e riduzione rumore

abbiate pietà, perchè diciamo che è la prima ..
sul sole ne ho fatte, ma la notte contemplo il firmamento in visuale e quindi sono tutto fuorchè un astrofotografo .. e si vede, direte .. :D

grazie per i commenti, critiche e consigli ...

Vince.


Allegati:
gassendi mersenius hansteen 160111.jpg
gassendi mersenius hansteen 160111.jpg [ 50.64 KiB | Osservato 614 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bè da parte del mio modesto parere complimenti....io uso ancora una web normalissima,ma vedendo la tua camera di ripresa mi viene voglia di comprarla,ma costa ancora troppo.comunque bella immagine....e meno male che c'erano i riscaldamenti.

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
robj64 ha scritto:
bè da parte del mio modesto parere complimenti....io uso ancora una web normalissima,ma vedendo la tua camera di ripresa mi viene voglia di comprarla,ma costa ancora troppo.comunque bella immagine....e meno male che c'erano i riscaldamenti.

grazie !

in effetti il salto da una web alla dmk è davvero notevole ..
me ne sono accorto sul sole ... davvero un altra cosa..

il costo è effettivamente anche altra cosa rispetto ad una web, ma li vale ..
purtroppo trovarla usata è dura .. io l'ho cercata per parecchio, poi me la sono comprata ..
ogni tanto ne saltavano di usate fuori a colori e firewire, ma sul sole i colori non mi servono e firewire mi incasinava la vita col notebook..

buona serata

Vince


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella. La orienterei correttamente.
Secondo me se fai un multipoint migliora ulteriormente. Prova anche Avistack. Sulla luna lavora molto bene.

Ciao. :D

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, come mai l'immagine ha una colorazione sul viola avendo usato una camera mono?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
onda_lunga ha scritto:
Molto bella. La orienterei correttamente.
Secondo me se fai un multipoint migliora ulteriormente. Prova anche Avistack. Sulla luna lavora molto bene.

Ciao. :D

Olà
Hai ragione, sto provando a elab con il multi e le cose migliorano ... Ma mi sa che ne ho assai da smanettare ...
È orientata così perchè a livello di sensazione mi pareva di notare maggiori dettagli ... Diciamo una illusione ottica ... Hehehe :D

Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
Blackmore ha scritto:
Ciao, come mai l'immagine ha una colorazione sul viola avendo usato una camera mono?


Olà

Perchè gli ho applicato un filtro blu in PS ... Tanto per provare ...
:wink:

Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010