1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 21:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ...sorvolo lunare!
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi,
dopo una lunga assenza ieri mi sono concesso una piccola, ma veramente piccola sessione di riprese, tra le nuvole...
Il seeing era sorprendente, giove risultava fermo, ma la solita sfortuna ha voluto che ICcapture installato su un altro pc non funzionasse a dovere: gain e gamma erano non modificabili ed il tempo stringeva, prima che sopraggiungessero le nubi- una mezz'oretta dopo era tutto coperto-
Giove quasi da buttare, ma questa Luna non mi è dispiaciuta per niente, anche perchè nel frattempo, con Giove affogato tra le nuvole, mi ero messo a smanettare, avevo risolto la questione con il software di acquisizione e c'era un buco proprio lì sulla luna :mrgreen:
L'ottica non era ben collimata, non avevo tempo e dovevo sfruttare al massimo la serata, il seeing era buono, le nubi inclazavano e dovevo far presto, minuti contati :cry:
Ho stimato un 7/10, il mosaico è il frutto di due immagini elaborate con allineamento su un solo punto in registax, probabilmente usando avistack su n punti, il risultato potrebbe essere ancora migliore in termini di dettagli fini risolti.
Fatemi sapere cosa ve ne pare, criticate pure, qualcosa che non va secondo me c'è, a parte la collimazione non perfetta...
Matteo


Allegati:
moon forum.jpg
moon forum.jpg [ 170.59 KiB | Osservato 1038 volte ]

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...sorvolo lunare!
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella. Sembra 3D.

Ciao.

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...sorvolo lunare!
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se hai fatto un single point, direi che DEVI fare il multipoint. Registax o avistack, ma fallo. ;)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...sorvolo lunare!
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 0:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima ripresa Matte...ben riuscita!
Tra l'altro è proprio la zona dei miei auguri in hi-res :wink: ...è in assoluto una delle più suggestive sulla luna.
Concordo tuttavia con Pilo: non aver fretta di pubblicare...spremi al meglio i dettagli acquisiti! Prova un multipoint con avistack...vedrai la differenza!
Ottima comunque!
Bravo.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...sorvolo lunare!
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 1:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me è molto bella Matteo, davvero dettagliata e incisa!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...sorvolo lunare!
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 2:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel dettaglio, cosa hai usato per farla? ottiche, tempi, frame, ecc..

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...sorvolo lunare!
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo lavoro Matteo :wink: gran bel dettaglio :shock: mi associo con gli altri prova il multpoint comunque e gia' davvero bella complimenti.
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...sorvolo lunare!
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi, grazie a tutti per gli apprezzamenti ed i consigli :wink:
Effettivamente quello che non mi convince è proprio il dettaglio che non sono riuscito a tirare fuori...
Colpa sicuramente di una leggera scollimazione, ma c'entra anche il fatto che ho elaborato con un single point.
Stasera mi cimento in un multi point in registax, spero di riuscire ad ottenere un buon mix tra morbidezza e dettaglio, per rendere al meglio l'effetto sorvolo.
Raffo in realtà ho provato ad ispirarmi alla tua :D , ma sono ben lontano, quanto a seeing, ma anche quanto ad apertura...eccellente esempio da seguire comunuque!
Vi farò sapere allora, nelle prossime ore :wink:
A dopo
Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...sorvolo lunare!
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah dimenticavo, non ho scritto i dati di ripresa, per non rovinare il panorama :mrgreen: .
Quindi:
-dispositivo di ripresa DMK21 fire-wire;
-exp 1/30 s;
-fps 30;
-gain medio-alto;
-C9.25 portato a poco più di f30;
-ripresa effettuata in R+IR;
-19:00:00 UT 2011/01/14;
L'esposizione relativamente lenta ed il gain elevato sono giustificati dal fatto che ho ripreso attraverso una leggera velatura dovuta alla presenza delle nubi.

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...sorvolo lunare!
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 12:30 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella ripresa Mat,
sono curioso di vedere la stessa dopo il trattamento Multi. :)
Anch'io ho fatto una (pessima) ripresa della Luna (Vallis Alpes) qualche giorno fa ma la web continua a darmi problemi e mi sa che tra un po' mi butto su una nuova camera. :roll:
Ci si sente!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010