1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 5:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Posto una piccola anticipazione di alcune riprese che ho eseguito ieri sera con un un seeing benevolo.
Non voglio esagerare, ma mi ha concesso qualche delizia. :wink:
Ho usato il mio fido Mewlon, che sto' a piano, a piano cercando di capire e domare, in quando la difficolta' di collimazione dell'ottica, a davvero urtato a pieno i miei nervi ma non mollo, in quando ho studiato un metodo di colliamzione impeccabile. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Almeno nella mia testa, ma spero di verificare a pieno quando prima.
Poi spieghero' il metodo, e la dinamica di collimazione, appena le mie supposizioni tecniche saranno concrete.
Ora inizio con questa immagine di ieri.
Ho utilizzato una Barlow 1.5x, prima di passare ad una 2x, con la DFK colore, per il momento.
Appena sara' possibile acquistero' una camera in B/N, a grande formato.

Alle prossime.
Premetto che siamo ancora lontani da cio' che un Mewlon deve offrire per i miei gusti, ma quello credo dipenda molto dalla collimazione, e dal seeing.


Allegati:
Luna del 13.01.2011.jpg
Luna del 13.01.2011.jpg [ 173.67 KiB | Osservato 1534 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh!!! che dire, molto bella!! il dettaglio fine c'è :o probabilemente si può spingere di più, ma comunque è già una gran
bella immagine!! :mrgreen:

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Bravo Pippo. Io ho montato tutto ma ora mi ritrovo una bella cappa di nebbia. Unica STRAORDINARIA notizia...ho provato il riduttore di focale 0.5X da 2" sul DK316...beh funziona...riesco ad andare a fuoco!
Ciò significa che non lo venderò più...lo potrò utilizzare ANCHE per il deep sky così il TEC160ED che ho già usato con profitto per ripresa deep verrà affiancato dal DK che era nato ottimizzato per hi-res ma che ora si scopre esser utilizzabile anche per ripresa di piccole galassie o planetarie...GODURIA!!!
:mrgreen:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Finalmente hai ripreso... :mrgreen:

Molto bella, oggi ho ripreso anche io quella zona. Tra poco la pubblico.

Ciao. :D

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me manca un pò di definizione nei dettagli fini, non so se dipenda dalla collimazione del Mewlon o dal Seeing, ma comunque rimane una bella immagine, davvero di tutto rispetto!

Complimenti Angelo! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si Andrea, hai ragione, ma credo dipenda anche dal seeing, e dalla collimazione.
Purtroppo il Taka, ha una collimazione davvero assurda... :evil: :evil: :evil: :evil: ..
Sto' brevettando un sistema di collimazine artificiale, vediamo se risulta efficacie al 100%...
Grazie ancora.. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 1:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono felice che alla fine hai desistito con la vendita del bestione e se un pochino ho contribuito anch'io...ne sono ancor più soddisfatto :wink:
Tuttavia come vedi anche il Mewlon è una gran bestia davvero. Il problema è il seeing ma ricominciare è fantastico ed un seeing mediocre, dopo mesi di astinenza, appare ottimo!!!
La poca incisione è dovuta secondo me dal seeing...tranquillo che con Saturno e Luna ti rifarai alla grande dei mesi persi...come molti di noi!
Ma veniamo alla tua firma...che è di gran lunga la cosa più importante della tua vita: auguroni a te ed il piccolo Gabriele...la tua stella più importante.
Un abbraccio,
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 1:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Bene bene Angelo spero non sia l'ultima tua apparizione visto che sei diventato papà :lol: :mrgreen:
AUGURIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima immagine certo il seening non ti aiuta :wink:ma la cosa piu' importante auguri a te' alla mamma ed naturalmente al piccolo Gabriele :wink: :wink: :wink: :wink:
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti.
Si il seeing resta sempre l'unico ostacolo alla nostra passione, ma anche nelle difficolta' del caso riusciamo a gioire dei momenti belli della vita. :wink:

Sto elaborando le altre riprese, vediam ose dal cilindro tiro fuori qualche bella sorpresa!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


@Raf

Grazie anche a te se il Trex, e' ancora con me, difficile davvero delle volte resistere..ma credo di dover vivere questa passione d'ora in avanti con un po' piu' di distacco, sia per la venuta al mondo di mio Figlio, sia anche per questo seeing pazzo in questi ultimi anni.. :wink: ..

@Fabrizio

L'importante che ci sei tu che porti avanti la bandiera Italiana nel firmamento HIRES, qualcuno si dovra' sacrificare per gli altri..si o no!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: .

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010