1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 11:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Altro giove 18 01 2011 prove aggiunte
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altre prove di ieri sera questo mi piace un po' di piu' ma ancora sono in altomare con la camera :mrgreen: :mrgreen: il tele e sempre l'acf da 8 ad f20 camera la dbk barlow 2x ultima somma di 1400/2400 in raw sommati con registax5 ed per aggiustare colori ed altro ad p.s cs2 il seeing non credo che era come dava m.b :evil: :evil:poi quel colore magenta al centro del pianeta causa non lo' so', forse una ditata sul filtro,devo controllare o perche' ho variato il gain quasi in ogni ripresa per vedere l'effetto ma c'e su tutte le riprese lo volutamente capovolto perche' fa piu' scena :mrgreen: :mrgreen:
Cieli sereni
Giovanni.


Allegati:
video0044 11-01-18 19-04-20.jpg
video0044 11-01-18 19-04-20.jpg [ 76.38 KiB | Osservato 991 volte ]

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Ultima modifica di Giovanni Fidone il venerdì 21 gennaio 2011, 10:42, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro giove 18 01 2011
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Caspita i dettagli ci sono. Peccato per la zanzariera.




Giancarlo93

Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro giove 18 01 2011
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Peccato per il bordo doppio a destra e l'effetto zanzariera, ma dettagli ci sono, e anche i colori mi piacciono!

ciao! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro giove 18 01 2011
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Giancarlo e Andrea :wink: :wink: per il doppio bordo credo che sia dovuto al seeing e l'altezza bassa del pianeta intorno ai 40° o imp.sbagliate :cry: l'effetto zanzariera a dir la verita' sul mio monitor non lo noto per lo piu' lo vedo rumoroso,ma puo' essere anche il mio monitor,alla fine sono prove per prendere confidenza con la camera confidenza che per ora non mi vuol dare :twisted:
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro giove 18 01 2011
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Giovanni, spesso (ma non sempre) il doppio bordo è causato da una serie di parametri non corretti in fase di acquisizione. Ad esempio quanti adu avevi al momento della ripresa? Con adu bassi può capitare questo effetto del doppio bordo.
Comunque è una bella ripresa, con la macchia rossa al centro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro giove 18 01 2011
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Blackmore :) a dir la verita' ho sempre letto di questi adu ma sul software is capture io non li trovo :oops:mi potresti dire come evidenziarli per favore :wink: :wink:
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro giove 18 01 2011
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Giovanni,a me piace molto; un sacco di dettagli i miei complimenti.
Hai provato i comandi dering e denoise di r5?forse riesci a togliere l'effetto zanzariera con questi....

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro giove 18 01 2011
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Giovanni Fidone ha scritto:
Grazie Blackmore :) a dir la verita' ho sempre letto di questi adu ma sul software is capture io non li trovo :oops:mi potresti dire come evidenziarli per favore :wink: :wink:
Giovanni.


C'è la finestra istogram, metti l'opzione linear ora non mi ricordo bene da quale menu/bottone attivarlo ma è in alto sulla sinistra... sai da oltre due mesi non smanetto causa meteo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro giove 18 01 2011
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giano ha scritto:
Ciao Giovanni,a me piace molto; un sacco di dettagli i miei complimenti.
Hai provato i comandi dering e denoise di r5?forse riesci a togliere l'effetto zanzariera con questi....


Grazie Giano per la dritta devo provare :wink:
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro giove 18 01 2011
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Blackmore trovati :mrgreen: :mrgreen: ci devo prendere la mano a capire l'aristogramma ma ci provero' :wink: :wink:
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010