1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 14:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 113
Ciao ragazzi, posto qui un altro giove ripreso con un ottimo seeing, almeno dalle mie parti.
Anche se il pianeta è ormai lontano dall'opposizione e incomincia ad essere basso sull'orizzonte, credo di aver ripreso il mio miglior giove ;)
Questa è una prima elaborazione, come vi sembra??
I dettagli ci sono tutti, e credo proprio che non si possa fare di più con il mio mak 150. Avrei proprio avuto bisogno di più diametro ieri sera :mrgreen: :mrgreen:
Comunque ecco la ripresa, ottenuta con mak 150 su cg5, camera neximage, filtro ircut, elaborata con registax 5.
http://img232.imageshack.us/img232/4457/14gennaio2.jpg

E come promesso ecco anche la raw, così da avere magari un confronto sull'elaborazione :wink:
http://img440.imageshack.us/img440/616/14gennaio00.png
Ciao a tutti!!!

_________________
Dobson RPastro 30cm
Wega 15x70


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, penso sia davvero ottimo, del resto Giove è ormai lontanissimo e tu hai usato un Mak150 e non certo telescopi giganteschi come spesso si vedono nelle riprese, qui nel forum!!

Per cui, davvero, bravo!! :)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto Andrea!

Ho provato anche io ieri pomeriggio, ma ormai è troppo basso.

Ciao e complimenti. :wink:

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un buon Giove, non c'è dubbio :) Anche se, secondo me, hai usato un'elaborazione troppo spinta (il bordo del pianeta si vede è 'mangiato' in alcuni punto)...

PS Un mak da 6" può fare molto di più fidati :!: :!: :!:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao andrea, ottimo giove per il mak, anche se io avrei calcato meno la mano in elaborazione; potresti provare a renderlo più morbido e naturale, agendo sui WL per i dettagli meno grossolani :wink:
Ieri sera anche io a Roma ho avuto un ottimo seeing, ma stasera sembra non volerne sapere :cry:
A presto
Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 113
Ciao a tutti e grazie per i consigli, si avete ragione, probabilmente ho tirato un pò troppo i livelli, ma è stata una elaborazione frettolosa. Con il buon seeing mi sono affrettato e ho fatto un'enorme quantità di riprese, su giove e luna, compresi dei mosaici che non dovrebbero venire niente male... :mrgreen:

_________________
Dobson RPastro 30cm
Wega 15x70


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con gli altri amici sul fatto dell'elaborazione un po' spinta :mrgreen: ma a questo puoi rimediare,concordo con Marco sul fatto che un mak da 6 possa fare di piu' e non lo metto in dubbio,ma e sempre il seening che lo permette.
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010