1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Eclissi solare e Luna
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco qui le foto dell'eclisse solare del 4-01-2011, realizzate con macchina fotografica Nikon D200, teleobiettivo e vetrino da saldatore.Ho diminito con photoshop l'esposizione per ridurre l'alone attorno al sole 8) .

Allegato:
Commento file: Ore 9.05 f/9.5 ISO 800
Eclissi_Sole-5 forum.jpg
Eclissi_Sole-5 forum.jpg [ 206.27 KiB | Osservato 1115 volte ]

Allegato:
Commento file: Ore 9.29 f/11 ISO 400
Eclissi_Sole-12.jpg
Eclissi_Sole-12.jpg [ 132.23 KiB | Osservato 1115 volte ]

Allegato:
Commento file: Ore 9.52 f/9.5 ISO 200
Eclissi_Sole-23 forum.jpg
Eclissi_Sole-23 forum.jpg [ 167.38 KiB | Osservato 1115 volte ]


Ecco anche la foto della Luna del 22/09/2010 realizzata con il telescopio che ho in firma (e nell'avatar) utilizzando l'oculare da 25mm e la macchina fotografica compatta Nikon L12.
Ne posto due versioni, una con colore più naturale e l'altra tendende al giallo (a me piace di più ques'ultima).
Anche queste foto sono modificate con photoshop.
Allegato:
Commento file: Colore naturale
luna_modificata-2 forum.jpg
luna_modificata-2 forum.jpg [ 18.65 KiB | Osservato 1115 volte ]

Allegato:
Commento file: Un po' gialla
Luna modificata gialla forum.jpg
Luna modificata gialla forum.jpg [ 28.76 KiB | Osservato 1115 volte ]


Cieli sereni a tutti!
Manuel

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi solare e Luna
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 13:01 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao ManuF,
sposto il topic nella sezione giusta (Astrofotografia Sistema Solare).
Forse il vetrino da saldatore non ha garantito una estetica splendida ma almeno ti ha consentito di immortalare l'evento, cosa che in pochi sono riusciti a fare. ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi solare e Luna
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto Matteo. Forse dovevi sottoesporla un pò.

Buona anche la luna, Ti conviene fotografarla quando è prossima al primo/ultimo quarto in modo da riprenderla con più particolari (lungo il terminatore).

Ciao :D

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi solare e Luna
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
matteo.dibella ha scritto:
Ciao ManuF,
sposto il topic nella sezione giusta (Astrofotografia Sistema Solare).
Forse il vetrino da saldatore non ha garantito una estetica splendida ma almeno ti ha consentito di immortalare l'evento, cosa che in pochi sono riusciti a fare. ;)

Mat


Grazie, ero indeciso.....
Il tele non lo ho potuto usare perché ero in montagna a 2070 m comunque é stato lo stesso bellissimo

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi solare e Luna
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Più che un vetro da saldatore, io ho usato una radiografia (tagliata ovviamente ad hoc nella parte più scura a mo di filtro) che va decisamente meglio :) Ottimi scatti :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi solare e Luna
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie!

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010