1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 21:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Eclisse solare del 04-01-2011
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qualche foto dell'eclisse ripresa stamane, purtroppo tra le nuvole. Foto effettuate da Formia (LT) con DSRL Canon 550D+ Canon 70-200 f:4 L IS + Baader Astrosolar - 200 iso.

Ciao a tutti. :D

http://web.tiscali.it/soligo/Eclisse%20 ... 0-%201.jpg
http://web.tiscali.it/soligo/Eclisse%20 ... 0-%202.jpg

fotomontaggio con Vesuvio sullo sfondo:
http://web.tiscali.it/soligo/Eclisse%20-%20Vesuvio.jpg

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclisse solare del 04-01-2011
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beato te che sei riuscito a vederla! complimenti per le foto!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclisse solare del 04-01-2011
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho spostato tutto nell'altro topic, per evitare di mandarne avanti due:
viewtopic.php?f=9&t=55533&p=650148#p650148


Ultima modifica di Vicchio il martedì 4 gennaio 2011, 11:02, modificato 5 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclisse solare del 04-01-2011
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
*rode d'invidia*

Belle foto!! ^_^ :D sono contento per te che qualcosa hai visto ^^

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclisse solare del 04-01-2011
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Attraverso al spessa coltre di nubi non c'è stato verso di fare di meglio, tanto per rendere l'idea la situazione era questa:
Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclisse solare del 04-01-2011
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti a coloro che sono riusciti a riprenderla...io speravo di fare qualcosa ma tra gelo, vento e la solita nuvola davanti al nostro amato astro, ho dovuto desistere ed andare al lavoro...

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclisse solare del 04-01-2011
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 11:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 683
Località: Brescia
A Brescia si è vista discretamente.
Alberto


Allegati:
IMG_0166.JPG
IMG_0166.JPG [ 19.81 KiB | Osservato 1876 volte ]

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclisse solare del 04-01-2011
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Immagini splendide, complimenti! Trovo che le velature in transito sul sole gli diano un fascino tutto particolare... Fantastico il fotomontaggio!

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclisse solare del 04-01-2011
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Belle, suggestive! ;-)

Ciao
Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclisse solare del 04-01-2011
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beati voi che l'avete immortalata. Complimenti. :D

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010