1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: aiuto uso Avistax
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, ho preso il software avistax, ultima versione, ma devo ammettere, vergognandomi un po.... :oops:
di non avere capito nulla su come si elabora un video, c'è per caso in rete qualche guida esplicativa?? le guide trovate sul sito del produttore non le ho trovate per nulla ben fatte.

claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto uso Avistax
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao claudio, allora non è difficile :D

Ti scrivo quello che faccio io, è un procedimento di base, ma funziona:

-apri il programma, file --> load movie;
-scegli la cartella in cui hai salvato il file da elaborare;
-ti compaiono i file avi che puoi selezionare, scegli quello che ti serve, e clicchi su open;
-avistack "carica" tutti i frames;
-a questo punto set alignment point --> con tasto destro e sinistro del mouse selezioni due particolari, su un frame che reputi buono; puoi regolare la grandezza del box per coprire il dettaglio, dal cursore allignment are size;
-clicca su apply e vieni riportato alla schermata principale;
-clicca su allign frames e avistack allinea su questi primi due punti;
-ti compare, a questo punto, un'altra schermata nella quale decidi tu quanti frames escludere dall'elaborazione, muovendoti con la barra sopra-sotto;
-avistack procede a generare un frame medio;
-ora set cutoffs, poi alzi un po' il lower cutoff;
-clicca set r points e avistack genera potenziali punti su cui andrà ad allineare; puoi decidere di aumentarli o ridurli cliccando con il tasto sinistro del mouse sulla superficie del soggetto che stai elaborando. Modulando i cursori sopra e cliccando su set r points nuovamente, potrai aggiungere o togliere punti in automatico, lo farà il sw per te, prova a smanettarci un po' :wink:
-ora calculate quality ;
-ti tira fuori un grafico, chiudi la finestra, procedi gestendo la quantità di frames da allineare dal cursore quality cutoff % e clicca su allign reference points;
-finito l'allineamento sugli n punti, vai su stack frames ed il software procede alla somma;
-si è praticamente concluso, perchè oramai resta solo da salvare il raw, magari in formato .fit o .tiff da dare in pasto a registax o iris per sottoporlo ai filtri necessarii per estrarre il dettaglio.

Spero di essere stato sufficientemente chiaro, e di non aver saltato nulla, provaci, claudio, provateci, così se magari ho dimenticato qualcosa, ne possiamo riparlare, ho scritto questi passaggi mentre facevo un'elaborazione di prova per ricordare passo passo ciò che faccio :D

Buone elaborazioni, spero di essere stato utile.

Mat

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto uso Avistax
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve :) , Scusatemi ma ci sono due versioni di avistack,la 1.81 che come procedimento di
elaborazione va bene quello che ha detto,Matteo.
Invece l'ultima versione la 2.0 è completamente diverso,e almeno per me molto complicato,
O lasci fare tutto in automantico,oppure Claudio,ti scarichi la versione 1.81,e fai come ti ha detto Matteo.
ciao.

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto uso Avistax
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mah, veramente è assolutamente identico il procedimento, solo che le schermate appaiono in sequenza come finestre indipendenti invece di essere in una interfaccia unica.
Non lasciarti impressionare e procedi passo passo, come il programma ti indica. Ricorda solo che dopo aver scelto il file, devi scegliere sotto "process file".

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto uso Avistax
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao io uso la versione 2 e sinceramente nelle riprese lunari ho otenuto i migliori risultati usando l'automatismo.
Comunque magari riprovo seguendo i parametri di Matteo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto uso Avistax
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i consigli, ora proverò a seguire le indicazioni, tks :lol:

Claudio

Ps
comunque ho l'ultima versione aggiornata.

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto uso Avistax
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Credo che il buon Tiziano Olivetti possa aiutarci visto il risultato del suo ottimo ultimo lavoro è frutto di un filmato non esaltante come lui stesso ha dichiarato :wink:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010