1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 21:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Jupiter di inizio anno
MessaggioInviato: sabato 1 gennaio 2011, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Era dal 20 ottobre che non riprendevo e invogliato dal buon Tiziano e dalle strisciate degli aerei quasi immobili da una parte all'altra del cielo oggi pome ho scoperto tutto l'armamentario e mi sono cimentato in quella che è la mia prima ripresa hires del 2011 e l'ultima credo di quest'opposizione gioviana.
Ho ripreso 2 r-ir e 1 rgb non avendo altro tempo a disposizione.
spero vi piacciano :wink:
ciao
Marco


Allegati:
20110101_1630_guid copia.jpg
20110101_1630_guid copia.jpg [ 159 KiB | Osservato 1043 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter di inizio anno
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2011, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco,
sono contento di averti stimolato a rispolverare il tubone, ancor piu' vedendo gli ottimi risultati.
Ottimo il dettaglio ed i colori, forse c'e' del micro mosso probabilmente dovuto al seeing, ma ce ne fossero di serate cosi!
Anche stasera dovrebbe essere buona.
Alle prossime
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter di inizio anno
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2011, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie Tiziano,
oggi non so se potrò replicare,quello che posso dire è che ieri sera ne è valsa la pena :wink:
si,anch'io ho notato il micromosso che ho attribuito al seeing in quanto i tempi di ripresa sono stati 100 sec x l'rir e 35 x canale x l'rgb.
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter di inizio anno
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2011, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco
complimenti...riprese sempre degne del tuo livello....moltissimi dettagli...
X il micromosso volevo capire una cosa....ma 135 secondi totali non sono troppi?

auguri e cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter di inizio anno
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2011, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salvopa ha scritto:
Ciao Marco
complimenti...riprese sempre degne del tuo livello....moltissimi dettagli...
X il micromosso volevo capire una cosa....ma 135 secondi totali non sono troppi?

auguri e cieli sereni



grazie Salvo,
non sono 135 sec,sono 100 sc x l'R-IR e 35 sec x canale x l'RGB che uin tutto fa (cambio filtri compreso) 110/120 sec .
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter di inizio anno
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2011, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Francamente credo che 110/120 sec, siano troppi.
IO se fosssi in te scenderei come tempi di acquisizione, al massmo 90 sec, e non di piu'.
In queste condizioni di seeing non eccelso, le camere a colori sono una manna dal cielo.
Poi ognuno fa come meglio crede. :wink:
E inutile dire che i colori sono fuori, come i dettagli, che appaiono mossi, o disallineati dovuto forse ad uno scorretto allinimento dei canali, quasi sicuramente.
Il pianeta inoltre appare con una gamma cromatica, e di luminosita' bassa, credo dovresti rivedere l'istogramma.

Avevi jet stream durante la ripresa?
Che seeing dichiari?

Arduo tentativo, ma Lodevole come sempre. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter di inizio anno
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2011, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Angelo,il seeing non lo dichiaro più in quando è ''variabilmente interpretabile'' ...come ho detto più di qualche volta.
grazie comunque
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter di inizio anno
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Marco,
mi piace molto la IR-R h 16:21 veramente ricca di dettagli e molto nitida.

Buon anno
samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter di inizio anno
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Marco, a me piace molto!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010