1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 14 settembre 2025, 7:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Corretta focale per il Sole..
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,
volevo chiedere con che lunghezza focale si ottiene una completa immagine del sole in fase di ripresa. So che, per quanto riguarda gli ingrandimenti, si dovrebbe stare intorno ai 60x ma, da ignorante, non so ricavarne la focale equivalente.
Utilizzando la Vesta oppure la SPC, secondo voi che focale devo avere per ottenere una bella immagine solare, ovviamente che sia la più completa e grande possibile?
Grazie a tutti in anticipo.

ps: aggiungo che la stessa cosa vorrei chiedervi per quanto riguarda la luna...grazie ancora...

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corretta focale per il Sole..
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non vorrei dire stupidaggini ma ti basta sapere le dimensioni...

qui trovi un programmino che ti calcola il campo inquadrato dal tuo setup

http://www.astrosurf.com/dubos/CCDSampl ... pling.html

copio e incollo una risposta di Donato/Doduz in altra discussione...trovata col tasto cerca :wink:
D = d * f / 206265
D = dimensione oggetto sul sensore (mm)
d = dimensione angolare oggetto (secondi d'arco)
f = focale obiettivo (mm)
Esempio: Luna con 1500mm di focale:
13,08 = 1800 * 1500 / 206265
Donato.
P.S.: 206265 = radiante in secondi d'arco

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corretta focale per il Sole..
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Elio...ora mi tocca trovare le dimensioni dei pixel della mia spc...sulle schede tecniche non c'è niente...

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corretta focale per il Sole..
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per far stare tutto il sole nel sensore della spc900 devi usare 250mm di focale al massimo. Però un minimo di margine attorno dovresti tenertelo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corretta focale per il Sole..
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Per far stare tutto il sole nel sensore della spc900 devi usare 250mm di focale al massimo. Però un minimo di margine attorno dovresti tenertelo.


Allora mi fai pensare che i pixel della spc sono più piccoli di quelli riportati di default...ti spiego: ho fatto la prova con il programmino che mi ha detto Elio. Ho messo 640x480 e la dimensione dei pixel ho lasciato quella che aveva già, cioè 9 µm. Con questi parametri, e mettendo la dimensione massima (e anche qualcosa in più) della luna cioè 34', ho ottenuto che per far entrare tale oggetto nel sensore avrei dovuto avere una focale di circa 400mm. Se mi dici che al massimo devo usare 250mm, ne deduco che, ho sbagliato qualcosa nel calcolo, oppure i pixel della spc sono molto più piccoli, cioè da 6 µm. Che ne pensi?

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corretta focale per il Sole..
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I pixel sono 5,6 x 5,6 um comunque per un preciso calcolo devi indicare l'area attiva del sensore in mm. l'ICX098 sensore in questione ha un'area di 4,60 x 3,97 mm e la focale per far entrare il sole a pieno chip è 500mm.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corretta focale per il Sole..
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aranova ha scritto:
I pixel sono 5,6 x 5,6 um comunque per un preciso calcolo devi indicare l'area attiva del sensore in mm. l'ICX098 sensore in questione ha un'area di 4,60 x 3,97 mm e la focale per far entrare il sole a pieno chip è 500mm.


Ho notato che il software non dà importanza alla grandezza del sensore se mi interessa il calcolo di quanti pixel occupa un oggetto. Mettendo 5,6x5,6 µm come grandezza dei pixel e la focale di 500mm, però, il risultato che mi dà con un oggetto di 34 minuti d'arco sono ben 889x889 pixel! Mettendo una focale di 250mm, il risultato che mi dà è 444x444, con 270mm si ha 480x480...please, help me, non ci sto capendo più niente...

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corretta focale per il Sole..
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come ti dicevo, 250mm sono il massimo a cui dovresti arrivare (forse mi terrei anche un filo più basso). Se vai oltre, rischi di tagliare il bordo in un attimo e poi non lo recuperi facilmente in elaborazione.

Aranova ha scritto:
I pixel sono 5,6 x 5,6 um comunque per un preciso calcolo devi indicare l'area attiva del sensore in mm. l'ICX098 sensore in questione ha un'area di 4,60 x 3,97 mm e la focale per far entrare il sole a pieno chip è 500mm.

C'è qualcosa che non va in questo calcolo, Aranova. Le mie riprese solari sono fatte con la dmk41 e il disco ci sta tutto, ma con poco margine, usando una focale di 440mm.
Il campo inquadrato dall'icx098, però, è un bel pezzo più piccolo di quello inquadrato dal sensore della dmk41. Di solito vado a controllare direttamente i dati, ma adesso non riesco. Di sicuro, però, 500mm sono troppi con la spc900 per inquadrare tutto il Sole.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corretta focale per il Sole..
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Luke,prima di avere la Dmk41 avevo (anzi ho ancora) la Philips Toucam pro 2 con sensore sony
ICX098AK
659 x 494 pixel
Dim. pixel 5,6µm
Dim totale ccd 3,87 x 2,82mm
...il mio PST ha 400mm di focale e a fuoco diretto riprendevo circa metà del disco solare
ecco un filmato dell'epoca
http://www.youtube.com/user/ozzypink#p/ ... 0_uM2Bk7JQ
ed ecco invece un filmato con la DMK41
http://www.youtube.com/user/ozzypink#p/ ... 5jzy_YiR-o
per la luna ho comprato un rifrattore 70/420mm e si comporta esattamente come il PST (non a caso la luna eclissa il sole e viceversa :mrgreen: 8) )

quindi se vuoi riprendere il sole intero con la CPC credo che devi usare la proiezione oculare ma non chiedermi di calcolarti che oculare devi usare che sinceramente non sono in grado :|


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corretta focale per il Sole..
MessaggioInviato: mercoledì 29 dicembre 2010, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4615
Località: Padova
Aranova ha scritto:
I pixel sono 5,6 x 5,6 um comunque per un preciso calcolo devi indicare l'area attiva del sensore in mm. l'ICX098 sensore in questione ha un'area di 4,60 x 3,97 mm e la focale per far entrare il sole a pieno chip è 500mm.

Con 500mm di focale il Sole varia da ~4,58mm (1891 secondi d'arco) a ~4,74mm (1955 secondi d'arco).
Per stare tranquillo dovresti riprenderlo a 400mm di focale, dato che il giorno dell'eclisse la Terra è al perielio ed il disco del Sole è ~95% del lato corto del tuo sensore.

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010