1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 8:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Venere, Mercurio, Sole...e Saturno???
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che dire, ragazzi...sveglia alle 05.30, dopo che ieri sera avevo allineato bene il telescopio e lasciato in posizione di "partenza" per stamane, ancora mezzo dormiente, guardando il cielo, esclamo: "C***o, come brilla Saturno!"...era Venere.... :shock: Comunque, punto Saturno ma non riesco a "trovarlo"; diminuisco la focale, niente...insomma, perdo tempo per qualche minuto e poi...e poi inizia a coprirsi il cielo! Parte un'imprecazione alle ore 06.20! Cerco di buttarmi su Venere e poi su Mercurio, prima che il cielo si copra del tutto...poi, alla fine, mi metto ad aspettare il sole che, dopo 3 ore di copertura del cielo, finalmente si degna ad uscire e a lasciarsi riprendere per un po'...i risultati li vedete di seguito...ho fatto le riprese sia con la SPC che con la Vesta (l'unica foto in cui la macchia solare è ben centrata nella fotografia...la 4^) e poi gli ho dato anche un tocco di colore...notate niente?


Allegati:
AR1140V_08_01_2011 11_11_12.jpg
AR1140V_08_01_2011 11_11_12.jpg [ 67.02 KiB | Osservato 1213 volte ]
Venus&Mercury_08_01_2011 6.35.jpg
Venus&Mercury_08_01_2011 6.35.jpg [ 8.13 KiB | Osservato 1213 volte ]
AR1140V_08_01_2011 10_18_47.jpg
AR1140V_08_01_2011 10_18_47.jpg [ 65.06 KiB | Osservato 1211 volte ]
AR1140_08_01_2011 10.42.jpg
AR1140_08_01_2011 10.42.jpg [ 72.39 KiB | Osservato 1173 volte ]
AR1140V_08_01_2011 10.42.jpg
AR1140V_08_01_2011 10.42.jpg [ 77.22 KiB | Osservato 1173 volte ]
AR1143_08_01_2011 11_25_26.jpg
AR1143_08_01_2011 11_25_26.jpg [ 85.54 KiB | Osservato 1173 volte ]

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Ultima modifica di Luke1973 il sabato 8 gennaio 2011, 20:40, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
hey Luke! out there in the cold
Getting lonely, getting old
Can you feel me?
Hey you, standing in the aisles
With itchy feet and fading smiles
Can you feel me?
Hey Luke, don't help them to bury the light
Don't give in without a fight.

Hey you, out there on your own
Sitting naked by the scope
Would you touch the sun?
Hey you, with you ear against the sky
Waiting for the sun to call out
Would you touch the sun?
Hey Luke, would you help me to carry the telescope?
Open your CCD , I'm coming home.

But it was only fantasy.
The sun was too low,
As you can see.
No matter how he tried,
He could not take frames.
And the worms ate into his brain.

Hey Luke, out there on the road
always doing what you're told,
Can you help me?
Hey Luke, out there beyond the wall,
Breaking bottles in the hall,
Can you help me?
Hey Luke, don't tell me there's no hope at all
Together we stand, divided we fall
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
comunque non noto niente di strano 8)
dacci un aiutino


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SYD ha scritto:
comunque non noto niente di strano 8)
dacci un aiutino


Ho sostituito un paio di foto con quelle fatte con la Vesta, ma rielaborate in maniera più morbida...in quelle fatte con la spc si nota un'area sovraesposta, quando si spinge con la focale...brutto difetto...con la Vesta, questo problema non c'è...infatti la 4^ e la 5^ foto sono fatte proprio con la Vesta ed è tutto regolare...direi, però, difetti a parte, che con una discreta elaborazione si raggiunge davvero un buon livello; ora la granulosità è davvero molto netta. Con un buon seeing, posso migliorarmi ancora. Credo che chiedere oltre sia davvero impossibile, con questa configurazione di telescopio.

Ehi SYD, ma cos'era quella dedica in inglese?? :D Tu quando ci regali qualche altra ripresa solare??

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 1:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
hahaha...è una canzone dei pink floyd,dopo che ho letto il tuo post continuava a venirmi in mente al posto di "hey you" "hey Luke",non ho resistito a scriverla cambiando alcune parole :mrgreen:
totalmente off topic....ma forse no :roll:
ma torniamo in tema,mi piace molto quella in bianco e nero,forse perchè mi sono rotto le scatole di colorare le foto con photoshop,dora in poi quasi quasi le lascio originali :roll:
riguardo me qui a Milano il sole è deseparecidos :evil:
ma tornerà...non può piovere per sempre


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto belle...trovo incredibilmente suggestiva quella di Mercurio e Venere!
:wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SYD ha scritto:
hahaha...è una canzone dei pink floyd,dopo che ho letto il tuo post continuava a venirmi in mente al posto di "hey you" "hey Luke",non ho resistito a scriverla cambiando alcune parole :mrgreen:
totalmente off topic....ma forse no :roll:
ma torniamo in tema,mi piace molto quella in bianco e nero,forse perchè mi sono rotto le scatole di colorare le foto con photoshop,dora in poi quasi quasi le lascio originali :roll:
riguardo me qui a Milano il sole è deseparecidos :evil:
ma tornerà...non può piovere per sempre


Grazie grande SYD! Immaginavo fosse una canzone... :wink:
Si, effettivamente in bianco e nero hanno davvero un grande fascino; il colore è stato solo per provare come venivano a mo' di filtro Ca-K line...colore o no, credo comunque di aver "strippato" a dovere la mia strumentazione...ora manca solo avere una bella giornata di buon seeing e, soprattutto, qualche bella macchia da riprendere; la più bella ci c'è stata in ottobre, quando avevo il tele in assistenza...speriamo bene; qualcuno la vede davvero dura e, probabilmente, dopo un imminente massimo tra marzo e aprile (massimo sempre secondo i canoni di questo 24° ciclo molliccio...), probabilmente potrebbe sprofondare di nuovo in un profondo minimo....ma questa, è un'altra storia....

Morgan ha scritto:
molto belle...trovo incredibilmente suggestiva quella di Mercurio e Venere!
:wink:


Grazie anche a te Morgan...si, effettivamente, anche se le immagini non sono granchè (non so ancora niente di riprese di Venere e Mercurio...), anche io trovo molto suggestivo questo collage...focale identica per entrambi, quindi con le giuste proporzioni, ovviamente dal nostro punto di vista.... :wink:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010