1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come già scritto nell'altro thread, sto cercando disperatamente i driver per windows 7 relativi alla Vesta che ho trovato dopo tanto tempo. Ho fatto una marea di tentativi ma il sistema non ne vuole sapere di riconoscere la webcam. Qualcuno ha trovato una soluzione a questo problema, oppure tutti i possessori della Vesta hanno sistemi operativi più obsoleti?
Grazie.

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
qui hanno trovato una brillante soluzione che ho testato personalmente con risultati positivi
http://hi-pro.rigelcomputers.com/viewto ... f=2&t=4465
Marco Gianini ha scritto:
Ladies and gentleman ecco un piccolo how-to per installare la toucam/vesta (PCVC675k, PCVC680k, PCVC690k, PCVC740k, PCVC840k) sotto windows vista.
Come prerequisito e' necessario avere a disposizione un pc con xp e relativi tools/drivers philips installati.

Quindi:
1. copiare su una chiavetta usb la cartella "Philips ToUcam Camera" e i seguenti file dalla directory windows all' interno della stessa directory:
system32\msh263.drv
system32\sti.dll
system32\drivers\stream.sys
system32\drivers\USBAUDIO.sys
system32\drivers\usbcamd2.sys
system32\drivers\usbd.sys
system32\drivers\usbhub.sys
Help\740audpp.gif
Help\740campp.gif
Help\740imgpp.gif
Help\740pphlp.htm
http://www.megaupload.com/?d=WVI1EM3T <-- Per chi non ha il cd ecco il pacchetto toucam gia' pronto!!
http://www.megaupload.com/?d=0GK4E2EB <-- Pacchetto driver vesta pro!!
2. inserire la suddetta sul pc con vista
3. collegare la webcam al pc con vista
4. alla schermata di ricerca software fate eseguire la ricerca manuale e alla schermata successiva premere "annulla"
5. ora da Pannello di controllo --> System --> Device Manager troviamo nella lista un dispositivo sconosciuto, tasto destro e selezioniamo l'aggiornamento del driver specificando il percorso relativo alla cartella copiata precedentemente sulla chiavetta usb, avendo cura di spuntare la voce per l'inclusione delle sottocartelle
6. alla richiesta del driver non firmato andiamo avanti e installiamo ugualmente
7. dopo circa un minut otterremo il messaggio che il driver e' stato installato in modo corretto.....non cantiamo vittoria ancora non abbiamo finito
8. copiamo a questo punto dalla chiavetta usb il file camext20.ax sotto la system32 (toucam)
8.bis copiamo a questo punto i files dshowext.ax censura.ax sotto la system32 (vesta)
9. da pannello di controllo nella casella di ricerca digitiamo "UAC" selezioniamo la voce applena comparsa e disbilitimo il controllo utente (richiede un riavvio)
10. una volta riavviato da start --> programmi --> accessori --> finestra comando dos posizioniamoci nella directory della chiavetta (Es. g:\ + invio, cd nomecartella + invio)
11. eseguiamo il comando "rundll32 advpack.dll, LaunchINFSection camdsh20.inf, censura.registration.740" senza le doppie apici, et voila il gioco e' fatto (toucam only)
12. riabilitiamo dal pannello di controllo l' "UAC" (un altro riavvio)
13. installiamo un programma per la webcam e verifichiamo il funzionamento

P.s.
La procedura e' stata testata su vista home premium service pack 2, non mi ritengo responsabile per eventuali danni LOL!!!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 0:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti ringrazio per la segnalazione; avevo già provato questa soluzione ma con Windows 7 non funziona comunque, purtroppo...
Altri suggerimenti?

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
X Matteo.
Ho dovuto aprire questo thread perchè l'altro era scivolato rovinosamente e rapidamente in basso e il titolo, evidentemente, era poco "incisivo"; rischiando di passare inosservato, mi sono visto costretto ad aprire quest'altro. Anche se, a quanto pare, a nulla è servito...evidentemente la tanto blasonata Vesta non è utilizzata con so più evoluti.

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Installa una virtual machine con xp mode e poi accedi alla vesta da 7 come applicazione virtuale....

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LA Vesta non carica i driver corretti ma crea una cartella in cui vengono installati driver generici.
Copia i driver che sono in questa cartella al posto di quelli che ha installato.
http://www.renzodelrosso.com/download/drivervesta.rar
Testato con Vista (non con seven) e funziona
Se non sono stato ben chiaro controllo stasera sul portatile con Vista (ora sono al lavoro e ovviamente non ho la Vesta installata)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Dario, è quello che un amico mi aveva suggerito di fare. Non è un astrofilo, ma siamo stati a smanettare tutto ieri sera e alla fine mi ha consigliato proprio di installare una VM e metterci su XP e lavorare, solo in ripresa, sull'XP virtuale.

Renzo, ti ringrazio, ma come dicevo sopra, questo consiglio mi è già stato dato ma non funziona sul 7......il w7 è molto meglio di vista ma, proprio sulla vesta, mi sta facendo dannare!!!

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non c'è bisogno di lavorare su xp, una volta installato xp virtuale, puoi semplicemente far partire le applicazioni che vuoi da seven (dopo, nel caso della Veta, aver attivato il collegamento usb).

ciao

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
DarioT ha scritto:
Non c'è bisogno di lavorare su xp, una volta installato xp virtuale, puoi semplicemente far partire le applicazioni che vuoi da seven (dopo, nel caso della Veta, aver attivato il collegamento usb).

ciao


Capito...sai consigliarmi qualcosa che si può facilmente reperire in rete? Qualcuno mi ha detto che per una VM devo spendere 70 euro! Questa Vesta mi sta costando davvero troppo.... :evil:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 15:55
Messaggi: 158
Località: Ardea (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Luke1973 ha scritto:
DarioT ha scritto:
Non c'è bisogno di lavorare su xp, una volta installato xp virtuale, puoi semplicemente far partire le applicazioni che vuoi da seven (dopo, nel caso della Veta, aver attivato il collegamento usb).

ciao


Capito...sai consigliarmi qualcosa che si può facilmente reperire in rete? Qualcuno mi ha detto che per una VM devo spendere 70 euro! Questa Vesta mi sta costando davvero troppo.... :evil:

non vorrei dire una castroneria ma Microsoft Virtual PC dovrebbe essere gratuito:
http://www.microsoft.com/downloads/deta ... laylang=it

_________________
Alessandro

I miei strumenti:
Ottica: Celestron C9 1/4 XLT
Montatura: Skywatcher Neq6 Pro
Ripresa: Magzero MZ-5M (con attacco di strumentite in corso), Filtri LRGB Astronomik


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010