1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: GIOVE 29.10.2010 da Tribano - PD
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:31
Messaggi: 30
Davvero stressante...
Dopo due intere giornate al PC, ho concluso l'elaborazione dei filmati effettuati con la camerina chameleon mono da Fausto Giacometti. Peccato che proprio quella sera io non fossi con lui, avremmo potuto acquisire alternativamente filmati in sequenza L-R-G-B. La serata era davvero buona e sicuramente il seeng per la maggior parte della sessione è rimasto su 7-8/10. Come giustamente consigliato dall'amico Tiziano, è stata utilizzata una barlow 2,5x sul newton 410/1900 per riprendere i filmati da 120s e 26 fps a piena risoluzione, con selezione dell'area (ROI) a 384x380.

Visto il cospicuo numero di filmati con filtro IR Schott RG 715, ho anche effettuato la mia prima prova della rotazione del pianeta, effettuata con il sw aviedit, ma non so come fare per postarlo.

Allego: una foto in versione elaborazione solamente con Iris e quella con maggior contrasto ottenuta con i wavelet di registax.


Allegati:
Somma_Iris.jpg
Somma_Iris.jpg [ 9.28 KiB | Osservato 851 volte ]
Somma_Iris_Rex.jpg
Somma_Iris_Rex.jpg [ 13.91 KiB | Osservato 851 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 29.10.2010 da Tribano - PD
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ehhhhhhhh,un bel Giove cavolo!
lo trovo solo un po' rumoroso,se posso permettermi,prova a dare prima di applicare UM o Wt un gauss tra 0.6 e 0.8,ovviamente se non l'hai già fatto :wink:
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 29.10.2010 da Tribano - PD
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bel Giove, complimenti!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 29.10.2010 da Tribano - PD
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimi dettagli anche per me!!!
Peccato che avete beccato un così buon seeing solo verso la fine dell'opposizione...
Complimenti.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 29.10.2010 da Tribano - PD
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Caspita, bellissimo, complimentoni davvero!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 29.10.2010 da Tribano - PD
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:31
Messaggi: 30
Grazie Marco per i consigli, i tuoi e non solo, sono tutti ben accetti, anzi non si impara mai abbastanza.

Per quanto riguarda l'applicazione del gauss quale primo filtro sull'elaborazione, è stato applicato sull'immagine postata, ma ad un valore molto basso. In effetti aumentandolo, il risultato mi sembra migliorato di non poco.

Vi elenco in sequenza quelli applicati su questa nuova immagine, relativa sempre al filmato di Fausto ottenuto alle ore 21.49.32 locali. (somma di 2200 frame su 3124 totali)
Multiply: 0.9
Gauss: 0.7
Crisp: 1.0
Blur: 0.16
Wavelet: 2.16 1.8 1.6 (più fini)
U.M.: 0.60/2.0
Gauss: 0.48
Threshold:720


Allegati:
Somma_Iris2.jpg
Somma_Iris2.jpg [ 9.24 KiB | Osservato 765 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010