1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NOVITà IRIDIUM E GIOVE!
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi,
questa volta propongo un oggetto per me insolito, dal momento che è la prima volta che mi cimento in questa tipologia di riprese.
Come da titolo, si tratta di un satellite iridium!
Ho avuto la fortuna di avere Giove nel campo del satellite, ma purtroppo la sfortuna di trovarmi a Roma, l'immagine parla sola per quanto riguarda il fattore inquinamento luminoso!
E' stato relativamente facile fotografare il satellite, avendo a disposizione i dati di orario, azimut ed altezza forniti da heavens-above.

Localizzazione satellite da Roma e magnitudine:
-azimut 140°;
-altezza 39°;
-finestra osservativa nell'intorno delle 19.56;
-magnitudine -4.

Dati dello scatto e camera di ripresa:
-canon eos 1000D su cavalletto fotografico;
-obiettivo 35mm;
-esposizione 37" ;
-F 4.5;
-iso 400.

E' la mia prima fotografia di oggetti di questo genere, ripeto, quindi non mi aspettavo nulla di che, anzi temevo di non riuscire a centrare neppure l'oggetto :mrgreen:
Sono soddisfatto, fatemi sapere cosa ne pensate ed elargite qualche consiglio :wink:

Ah dimenticavo, ho scattato in jpeg, e post processato in ps agendo su curve, luminosità, contrasto, gamma ed esposizione per cercare di ridurre l'effetto "cielo rosa" :twisted:

Matteo


Allegati:
iridium1.jpg
iridium1.jpg [ 187.2 KiB | Osservato 456 volte ]

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOVITà IRIDIUM E GIOVE!
MessaggioInviato: sabato 6 novembre 2010, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao matteo! me gusta la composizione :wink: bravo!
..però credo che si possa fare ancora qualche aggiustamento per l'eliminazione del "rosso" 8)

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010