1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 1:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: giove in 3D
MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti. visto che il 3D oramai spadroneggia ovunque, vi propongo questa tecnica artigianale per ottenerlo.
spero di non scatenare l'ilarità di nessuno ma per visualizzarlo in 3d basta incrociare leggermente gli occhi fino ad ottenere una terza immagine frale 2. Le riprese effettuate con 10 min di differenza servono per non avere i dettagli nella stessa posizione cosicchè si attui l'effetto . se ci fosse una luna sul disco di giove u nei pressi , vi assicuro che sembra uscire, provate per credere, non vi costa nulla. nella peggiore delle ipotesi è una foto di 2 giove del 29/10 a f30 con mak 180 e webcam :wink:


Allegati:
giove 3d.jpg
giove 3d.jpg [ 82.78 KiB | Osservato 723 volte ]

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove in 3D
MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tosto ma si può fare.
Incrociando gli occhi vedo tre immagini, di cui quella centrale è sovrapposta destra-sinistra e quindi dà un effetto 3D.
Ci vorrebbe qualcosa, tipo un satellite come dicevi tu, per apprezzare bene l'effetto.
Aspetto la tua prossima ripresa in occasione di un transito.

Ciao

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove in 3D
MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
allora visto che questa tecnica non ti è dispiaciuta, posto questa ripresa fatta dal mio amico Cristian,qui sul forum astrocri, vero deux ex machina del gac cremona.ciao.


Allegati:
giove_26102010_3d.jpg
giove_26102010_3d.jpg [ 58.36 KiB | Osservato 718 volte ]

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove in 3D
MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Funziona, funziona.
Prima le due immagini si muovono in continuazione e poi ad un certo punto il cervello fa un "clack" e ne vedi una sola.
Io devo inclinare un pò la testa per riuscire a farlo, ma è un problema personale di convergenza.

Comunque sei responsabile del mio mal di testa per la prossima mezzora :D :D :D

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove in 3D
MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
magnifico! Storcendo gli occhi (ma per poco tempo) si può notare l'effetto 3d

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove in 3D
MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 11:49 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fantastico! :)
Da amante storico degli "stereogrammi" non posso che farti i complimenti.
Se non l'hai già fatto prova a fare una ricerchina in sezione (proprio con stereogrammi).. salteranno fuori dei bellissimi lavori di Alberto Mayer (alias richter1956).
Bravissimo!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove in 3D
MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupendo!!

A dire il vero e non so perchè, con quello del tuo amico non ho avuto problemi ad ottenere il risultato, ma col tuo proprio non ci riuscivo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :oops:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove in 3D
MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissimo, postate le piu belle foto, chissa' se si puo fare con gli oggetti colorati del profondo cielo, o con le foto comuni, ci devo provare

_________________
Prettys Girls from your town


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove in 3D
MessaggioInviato: domenica 31 ottobre 2010, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie per l'entusiasmo ragazzi, non pensavo. In realtà ho commesso uno sbaglio grossolano con la mia perchè ho invertito le foto :oops: correggo subito. Certo che quando c'è la presenza di un altro oggetto oltre al pianeta, l'effetto è amplificato.
scusate per il mal di testa , comunque vi ritroverete con una sorta di strabismo che al tempo dei Maya era sinonimo di bellezza estrema :D


Allegati:
giove 3d.jpg
giove 3d.jpg [ 87.39 KiB | Osservato 683 volte ]

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove in 3D
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Fantastico. Puoi provare a realizzare un anaglifo.
Per vedere il risultato però ci vogliono gli occhialini
3d con le lenti colorate VERDE/ROSSO
Per farlo ci vuole un software gratuito, mi pare
si chiami anaglyph maker.

Col tuo metodo gli occhiali non servono; spero non
passi... l'angelo e dica amen :wink: e cmq penso
che gli astigmatici non riescono a vederne l'effetto

In ogni caso. COMPLIMENTI per l'idea :)

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010