1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 16:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Gassendi del 18/10/2010
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 17:22 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
continuo col lento recupero dei filmati "sfuggevoli" ( :D :x ) della serata del 18/10/2010.
Stavolta sono riuscito ad allineare un Gassendi vicinissimo al terminatore.
Ecco la ripresa:

Allegato:
Gassendi.png
Gassendi.png [ 957.97 KiB | Osservato 817 volte ]


Dico subito le cose che mi piacciono e quelle che mi piacciono meno..
Credo di aver in parte bruciato il bordo del cratere anche se tra gamma, guadagno, fps ed esposizione non riuscivo a "desaturare" quella zona. Che colpa ne ho se il Sole ci batte così forte? :lol: :)
Invece sono abbastanza contento dei dettagli raggiunti visibili al centro del cratere. :)
La prossima volta voglio dedicarmi maggiormente alla collimazione.
Ho "incorniciato" l'immagine e cominciato a toccare i livelli con più consapevolezza grazie ai consigli ottenuti durante una cena + chiacchierata con davidem27, per cui se non vi piace prendetevela con lui.. o con la salsiccia.. 8)
Gli altri dati della ripresa sono nella didascalia!
Ciao e alle prossime!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gassendi del 18/10/2010
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mat, quello non è un 7/10- :)
Anche io credevo all'inizio che quelli fossero i risultati da 7/10, ma non è così.
Non male, cmq. Benvenuto nell'hi-res.
Adesso vedrai che ridere nelle prossime riprese.

Per la cronaca, qui il seeing è così brutto che vedo scintillare i lampioni di città alta. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gassendi del 18/10/2010
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 18:21 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Giàn,
grazie per il feedback.
Credevo che il seeing fosse un bel 7 perchè l'immagine tremolava veramente poco.. in realtà non ho criteri di paragone se non le altre immagini degli amici del forum, però è difficile per me stabilire quale sia il loro in un post elaborazione.
L'analisi non viene inficiata da un cattivo allineamento o magari da operazioni elaborative più invasive? :roll:
Si guarda solo il dettaglio sfocato?
Al massimo posso postare l'intero video per chiedere ai più esperti un giudizio. Devo solo capire dove e come caricare un video.. :oops: :D
Grazie per il benvenuto, ho già fatto diversi Giove e qualche immaginetta Luare, se non li hai già guardati li trovi sparsi nelle ultime 3 pagine della sezione! :)
Per il momento mi diverto!
Ciauz

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gassendi del 18/10/2010
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Matte!
Bella anche questa...però concordo con un improbabile 7/10!!!
Una cosa importante: ricorda che il processing ed elaborazione della luna sono più complessi rispetto ai pianeti soprattutto se devi fare mosaici dove ogni cosa deve assolutamente combaciare. Per la ripresa devi fare attenzione anche alla saturazione cercando, dove sia possibile, di equilibrare bene l'esposizione ed il gain per evitare zone, di solito picchi e bordi, bruciate.
Complimenti ancora e benvenuto fra i lunatici.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gassendi del 18/10/2010
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Mat
complimenti per l'immagine
se mi posso permettere dai un occhiata in questo sito...io trovo che è davvero molto buona come comparazione sul seeing che si osserva...
http://www.ar-dec.net/index.php?page=seeing
magari lo si potrebbe pubblicare per aiutare un po tutti coloro che vogliono imparare a capire che seeing hanno...

cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gassendi del 18/10/2010
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 20:44 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salvopa ha scritto:
Ciao Mat
complimenti per l'immagine
se mi posso permettere dai un occhiata in questo sito...io trovo che è davvero molto buona come comparazione sul seeing che si osserva...
http://www.ar-dec.net/index.php?page=seeing
magari lo si potrebbe pubblicare per aiutare un po tutti coloro che vogliono imparare a capire che seeing hanno...

cieli sereni


Ciao Salvo, grazie mille per il link!
In realtà lo conosco molto bene perchè è proprio del mio amico Davide del quale parlavo in cima al topic! :wink:
Il problema per me è stimare il seeing non da una stella (quindi un oggetto puntiforme) soggetta alla turbolenza e del quale ho impresso abbastanza bene in mente le gif del sito, quanto lo stimare il seeing da una immagine estesa come quella osservata durante una ripresa lunare.
Penso che l'unica possibilità sia allegare di volta in volta uno scorcio di filmato e lasciare agli imagers le conclusioni. :)
Ti ringrazio tantissimo per i complimenti!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gassendi del 18/10/2010
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 20:48 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Raf ha scritto:
Ciao Matte!
Bella anche questa...però concordo con un improbabile 7/10!!!
Una cosa importante: ricorda che il processing ed elaborazione della luna sono più complessi rispetto ai pianeti soprattutto se devi fare mosaici dove ogni cosa deve assolutamente combaciare. Per la ripresa devi fare attenzione anche alla saturazione cercando, dove sia possibile, di equilibrare bene l'esposizione ed il gain per evitare zone, di solito picchi e bordi, bruciate.
Complimenti ancora e benvenuto fra i lunatici.
Raf


Grazie Raf,
sempre gentilissimo e tecnico. :)
Ormai è la mia quarta elaborazione lunare e sto uscendo pazzo proprio con i dettagli a contrasto elevato per non bruciarli od annerirli troppo. :|
Hai ragione per l'elaborazione, su Giove non ho trovato tutti questi ostacoli (neppure in acquisizione) e così sono rimasto spiazzato.
Per i mosaici aspetterò ancora un po', mi sa che quest'anno devo prima affinare la collimazione e l'elaborazione fine. Il resto verrà da sè.. spero.. :)
Qualche giorno ti chiamo per dei consigli.. ;)
A presto,

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gassendi del 18/10/2010
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella Mattè, adesso ti manca solo un buon seeing...poi chi te ferma :shock:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gassendi del 18/10/2010
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' molto bella Matteo!!

E concordo, dubito fortemente che tu avessi un seeing da 7/10 in questa occasione, quindi, doppiamente bravo :)


Ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gassendi del 18/10/2010
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 22:42 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Elio e Danziger, sempre gentilissimi!
Mi piacerebbe essere ottimista come voi.. :D :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010