1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fotografare la ISS così...
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 15:26
Messaggi: 105
Località: Puglia
Mi scuso se questa è la sezione sbagliata (ma non sapevo dove postare).

Vorrei fotografare la Stazione Spaziale come ha fatto queto tipo:

http://www.youtube.com/watch?v=NNmVWmqk ... re=related

Sicuramenate ha utilizzato la tecnica del Timescapes (foto a raffica intervallate da tot secondi o frazione di secondi e poi unito il tutto per creare un video).

Io possiedo una canon eos 1000d e sono un neofita. Non ho mai fatto foto astromiche.

Presumo che si debba per primo impostare la giusta apertura del diaframma e il tempo di esposizione in modo tale che la ISS sia ben visibile. Nel video si vede il crepuscolo che modifica la luce del cielo, quindi c'è da risolvere anche il problema della differente esposizione via via che passa il tempo (non so come fare tutto mentre si sta scattando).

Voi avete suggerimenti su come praticamente eseguire un video del genere?

Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare la ISS così...
MessaggioInviato: sabato 30 ottobre 2010, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
ciao, non posso aiutarti riguardo a come montare singoli fotogrammi in modo da simulare un filmato, non ci ho mai provato e non saprei da dove iniziare,
ma posso dirti che riprendere la ISS non è cosa semplice, io ci sono riuscito dopo molti tentativi andati a vuoto, se può esserti utile ecco un mio thread a riguardo.

viewtopic.php?f=16&t=52765

cieli sereni

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010