1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 17:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna 17 09 2010
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dovendo fare pulizia sull'harddisk troppi video ed molti ancora da elaborare :cry: nella cartella del 17/10 avevo due riprese della luna che avevo fatto mentre aspettavo che il tubo andasse in temp :roll: credo che siano state fatte a f20 con la magzero5c la solita barlow 2x ultima ed l'Acf da 8 i nomi dei crateri non li so' :oops: posso solo dirvi i dati di ripresa:per la prima sono 147/500 sommati con registax5 + elab,P.s cs2 la seconda invece sono 300/500 ma mi sa che sono gia' molti stesso metodo.
Ciao e cieli sereni.
Giovanni.


Allegati:
avi_00000 147 500 f1.jpg
avi_00000 147 500 f1.jpg [ 437.94 KiB | Osservato 201 volte ]
avi_00008 300 500.jpg
avi_00008 300 500.jpg [ 397.37 KiB | Osservato 201 volte ]

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 17 09 2010
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Giovanni, la prima soffre di pixellatura, l'hai ridimensionata? Inoltre vedo anche un pò di rumore. La seconda invece soffre di poca nitidezza, secondo me dovresti selezionare meno frames così da "far passare" di più i migliori, 300 su 500 sono tanti, provane la metà.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 17 09 2010
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Come ha detto blackmore la prima soffre di "pixellatura" ma nonostante tutto mi piace un mondo!
Complimenti Giovanni!




Giancarlo93

Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010