Cita:
Ciao, io non ho questo filtro comunque confermo di non vedo grosse differenze tra le due immagini anzi!!
Prima di leggere i dati delle foto ho valutato quele delle due per me fosse la piu' dettagliata ed ho poi verificato che a senzazione sembrava leggerissimamente piu' definita quella senza filtro
Ovviamente i dettagli cambiano leggeremente a causa della differente finestra spettrale ma la senzazione globale non e' positiva.
Ciao, Alessio, Fabrizio, e tutti:
Vorrei richiamare l'attenzione sul fatto che l'uso dell'IR pass su Giove ha una funzione importante: permette di vedere più in profondità nell'atmosfera del pianeta, quindi i dettagli visibili non sono più incisi, sono semplicemente diversi, non tutti, ma alcuni.Ovviamente la differenza è tanto maggiore quanto è maggiore in termini di lunghezza d'onda la posizione e selettività (ampiezza di banda )della CWL .In genere i filtri > 800 nm e quelli a banda stretta centrati su 890 nm provocano un cambiamento drammatico nei particolari visibili.
Quanto al framerate delle videocamere, è vero che l'IRpass assorbe molto, ma è anche vero che l'effetto del seeing negativo e della rifrazione (come ha giustamente osservato Elio) è molto meno avvertito e l'immagine è più stabile.
Nell'immagine IR di Fabrizio, si nota comunque immediatamente una maggiore visibilità della SEB, scomparsa da quest'anno, e altri particolari diversi.
Per chi di voi non l'abbia visto, segnalo il lavoro che fatto recentemente sull'argomento , che dà un'idea della questione:
http://www.lightfrominfinity.org/Ponte% ... ianeti.htm