1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 4:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove con nuvole di passaggio
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 9:49
Messaggi: 103
Località: menfi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,posto qst foto di Giove che ho fatto la notte del 23.Sfurtunatamente ogni tanto passava qualche nuvola ma mi sono meravigliato quando alla fine dell'elaborazione si presentavano molti + particolari di quelli che mi aspettavo e non sono molto evidenti gli anelli concentrici sul pianeta forse xchè ho collimato meglio il telescopio? La montatura mi ha molto soddisfatto xchè ho potuto fare un filmato fino a 2 minuti senza che il pianeta si spostasse.Capisco che l'immagine è un po scura ma sono soddisfatto lo stesso xchè è una delle + belle e dettagliate di Giove che mi sia mai riuscita!!!Un cordiale saluto a tutti gli amici del cielo..!!!!! La foto sono la somma di frame da un filmato avi da 2 minuti a 5 fps,lpi meade in proiezione oculare ortho baader planetarium da 5mm su newton sw black diamont da 200mm f/5,montatura heq5 sky scan pro,elaborazioni registax photoschop,acquisizione con k3ccd tools seeing 5-6/10,località Menfi(AG)


Allegati:
13.jpg
13.jpg [ 7.73 KiB | Osservato 261 volte ]

_________________
Riflettore sky watcher 200mm f/5,rifrattore sky watcher 70mm f/7.1.montatura heq5 sky scan pro,canon eos 300d,canon eos 60D, meade lpi,webcam philips scp 350.oculare 10mm e 25mm sky watcher,oculare ortoscopico da 5mm baader planetarium,oculare con reticolo illuminato 12,5mm,barlow 2x sky watcher,barlow 5x tecnosky.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con nuvole di passaggio
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 11:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao!
Chi si accontenta gode e hai ragione! :)
L'immagine è bellissima e dettagliata ma come giustamente sottolinei pure tu un po' scura.
Per accenderla si fa in un attimo comunque, per cui quando hai un attimo di tempo provaci, sarebbe un peccato.. :wink:

PS ti stavo per linkare una discussione recente sugli anelli di Giove.. poi mi sono ricordato che l'avevi aperta tu.. :D

A presto,

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con nuvole di passaggio
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissima immagine!
Vorrei chiedervi qual'è il limite di tempo per evitare di riprendere la rotazione del pianeta. Avevo letto fosse di circa 1m ma questa immagine da 2 minuti mi sembra tutt'altro che mossa! :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con nuvole di passaggio
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 18:09 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
miemer ha scritto:
Bellissima immagine!
Vorrei chiedervi qual'è il limite di tempo per evitare di riprendere la rotazione del pianeta. Avevo letto fosse di circa 1m ma questa immagine da 2 minuti mi sembra tutt'altro che mossa! :)


Ciao!
Allora con conti grezzissimi (tratti da Astronomia con la Webcam) puoi considerare in base al diametro dello strumento utilizzato una tabella di questo tipo:


Diametro_______ Finestra temporale di Giove (minuti)
150mm ----------------------------> 3,3
200mm ----------------------------> 2,4
250mm ----------------------------> 1,9
300mm ----------------------------> 1,6
400mm ----------------------------> 1,2

In realtà per essere precisi bisognerebbe applicare una formula che tiene conto del massimo dettaglio planetario che si vuole rappresentare (in " d'arco)

Finestra temporale=limite di spostamento/((pi greco*diametro pianeta)/periodo rotazione

dove il diametro del pianeta è quello al momento della ripresa ed è espresso in " d'arco e il periodo di rotazione del pianeta sul proprio asse in minuti (se vuoi i minuti ;) ).
Ciao,

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con nuvole di passaggio
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie della preziosa risposta!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010