1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 0:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi
ho appena finito di utilizzare la mia ultima fatica " mosaico lunare" da utilizzare con WinJupos

ho creato un animazione davvero interessante...mostra le fasi lunari dal 20 Ottobre al 20 Novembre..
ho caricato la Gif con 600 secondi per ogni frames di movimento...

http://postimage.org/image/avnfrnpg/
mi diverte non poco sta cosa.... :mrgreen:



cieli sereni

PS: ovviamente 600 sono in minuti e non secondi...scusate

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Ultima modifica di Salvopa il sabato 23 ottobre 2010, 15:28, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 6:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande lavoro Salvo!! :)

Davvero, complimenti!!

Si nota benissimo anche la librazione!!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
SPETTACOLO alla stato puro :shock:
Grande Salvo

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao ragazzi
bhe sto programma più lo uso e piu scopro nuove potenzialità...
io che sono particolarmente preso dalle animazioni lo trovo molto interessante....

grazie ancora

cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti faccio anche io i miei complimenti! Oltre che per la bellezza anche per l'originalita'! Non ricordo altri lavori del genere da gran tempo. Secondo me dai un contributo eccezionale al forum!! E con una attrezzatura alla portata di molti. Bravo!

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Bellismo, veramente notevole! Splendido l'effetto della librazione lunare, utile anche didatticamente! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie ancora ragazzi...
ripropongo l'animazione ma con migliorie...
le fasi stavolta sono regolate ogni 24 ore con le info che scorrono in basso a destra (data e ora)

http://postimage.org/image/321v73e90/

ho anche leggermente ingrandito il satellite...
cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Salvopa ha scritto:
grazie ancora ragazzi...
ripropongo l'animazione ma con migliorie...
le fasi stavolta sono regolate ogni 24 ore con le info che scorrono in basso a destra (data e ora)

http://postimage.org/image/321v73e90/

ho anche leggermente ingrandito il satellite...
cieli sereni


Be3llo anche se lo trovo un pò più lento (ma forse è il problema a caricare le immagini).
L'uncia cosa che volevo chiederti...sei un viaggiatore nel tempo? No... perchè vedo che le hai fatte a novembre! :mrgreen: :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho impiegato un po' x scaricarlo da casa con la chiavetta che viaggia in gprs...ma n'è valsa la pena,una delle immagini mogliori viste in questo forum.
pur esssendo un felice possessore di un 16'' ho sempre sostenuto che si possono fare lavori che rientrano nell'eccellenza anche con aperture tutt'altro che mostruose.
davvero bravo,i mieie complimenti!
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2010, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Be3llo anche se lo trovo un pò più lento (ma forse è il problema a caricare le immagini).
L'uncia cosa che volevo chiederti...sei un viaggiatore nel tempo? No... perchè vedo che le hai fatte a novembre! :mrgreen: :wink:


heeheh...no non sono un viaggiatore nel tempo...ma avvolte ho delle proiezioni dal futuro :mrgreen:

@Marco
ti ringrazio.. bhe tu sicuramente sei uno di quelli che seguo con attenzione per i grandi lavori che riesci a tirar fuori..
bhe si, non ho un apertura generosa sicuramente, forse anche per questo cerco di spaziare in campi diversi dato che in ambito di altissime risoluzioni non posso certamente andare oltre certi limiti..
cmq spero in un prossimo futuro di ampliare anche questo limite aumentando il diametro delle ottiche utilizzate...
grazie ancora
cieli sereni :wink:

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010