1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, finalmente nella serata di ieri, 22 Ottobre, sono riuscito a tornare a riprendere il Gigante Gassoso del sistema solare con il mio fido C8 e la DFK21 a colori.

Mi ero subito accorto che la serata poteva essere potenzialmente interessante, infatti una pesante umidità e una discreta foschia, rendevano l'atmosfera piuttosto calma e tranquilla.

Detto fatto, a video, mentre riprendevo, mi son trovato dinanzi il miglior giove mai visto sul monitor del mio PC!

Credo che anche l'immagine finale sia la migliore da me mai realizzata, per quanto riguarda Giove!
Certo è molto lontano da quanto si vede dai mostri sacri qui del forum, ma sinceramente ne sono finalmente molto soddisfatto e contento, perchè penso di essere riuscito a ritrarre un buon numero di dettagli del pianeta :)

Ora mi metto al lavoro sulle riprese con Barlow 3x e 4x, quindi rispettivamente a 6mt e 4mt di focale!

I dati tecnici dell'immagine e la strumentazione, sono riportati in didascalia!


Cieli sereni :)


Allegati:
Giove2119TU(JPG)DATI.jpg
Giove2119TU(JPG)DATI.jpg [ 159.36 KiB | Osservato 693 volte ]
Giove2123TU(JPG)DATI.jpg
Giove2123TU(JPG)DATI.jpg [ 157.98 KiB | Osservato 639 volte ]
giove2133TU(JPG)DATI.jpg
giove2133TU(JPG)DATI.jpg [ 183.74 KiB | Osservato 637 volte ]
Commento file: RAW Giove 8mt di focale
giove2145RAW(JPG).jpg
giove2145RAW(JPG).jpg [ 40.8 KiB | Osservato 575 volte ]
giove2145TU(JPG)DATI.jpg
giove2145TU(JPG)DATI.jpg [ 208.28 KiB | Osservato 575 volte ]
gioveprova4JPG.jpg
gioveprova4JPG.jpg [ 115.05 KiB | Osservato 479 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il martedì 26 ottobre 2010, 18:30, modificato 5 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea
Ecco!! finalmente hai beccato condizioni per spremere il c8 :wink:
complimenti davvero...io al momento sto osservando dalla finestra una luna spaventosamente frastagliata
ma nubi incombono..e pure belle spesse...se cambiano direzione armo tutto l'ambaradan :mrgreen:

cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ehi ciao Andrea, bellissimo
"località strada di Squartugallo"
e poi sotto il tuo nome scritto con quei caratteri da film horror!!! Ahahaha stupendo!

Tornando alla ripresa hai fatto un buon lavoro, anche se noto un pò di rumore di troppo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bello :wink: ...e sicuramente a focali maggiori potrai ottenere di più
Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2010, 0:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eheeh grazie mille ragazzi :wink:
Purtroppo non so stimare il seeing, magari se riesco uno di sti giorni posto uno spezzone di filmato, così magari giudicate da voi....
Secondo me era buono, minimo da 7, ma magari mi sbaglio!! :)

Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2010, 6:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco l'altra ripresa a 4mt...
Ora sto lavorando su quelle a 6 e 8 mt di focale... :)


cieli sereni!


Allegati:
Giove2123TU(JPG)DATI.jpg
Giove2123TU(JPG)DATI.jpg [ 157.98 KiB | Osservato 639 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2010, 7:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco il Giove a 6 mt di focale...

Spero vi piaccia! Personalmente sono piuttosto soddisfatto!
Credo sia il mio miglior Giove di sempre! :)


Allegati:
giove2133TU(JPG)DATI.jpg
giove2133TU(JPG)DATI.jpg [ 183.74 KiB | Osservato 637 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2010, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea
bella e notevole l'ultima ripresa...
se posso darti un consiglio..cerca di andarci meno pesante in elaborazione..
se lo rendi meno aggressive ...più soft esce un gran bel giovone :mrgreen:

cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2010, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottime riprese Andrea :wink: finalmente una seratina decente,(per te')spero solo che il tempo cambi(da me') :mrgreen: :mrgreen:
Ciao
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2010, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3065
Ciao, ottime riprese e ben dettagliate; per fare un passo in piu' prova ad usare un filtro ir pass da abbinare al filmato rgb.Comunque ottimo lavoro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010