1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 22:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Jupiter R-IR di ieri sera
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alla faccia delle prervisioni del seenig di meteoblu e mappe bolam mi sono deciso di uscire comunque e.....notavo una certa staticità stellare,ma non pensavo in maniera così buona .
purtroppo non ho un rgb all'altezza di questo r-ir perchè il SW firecapture ha fatto le bizze salvandomi male i filmati e devo capire ancora perchè!
quello che so è che questa flea 3 fa la differenza e ieri sera mi sono divertito a giocare con il gamma che in questa ripresa a differenza della precedenti è stata acquisita con un valore di 0.9 contro 1,0 .
se l'rgb sarà decente lo vedrete altrimnenti lo terrò nel mio HD :mrgreen:
ciao
Marco


Allegati:
20101022_2103_guid copia.jpg
20101022_2103_guid copia.jpg [ 134.59 KiB | Osservato 1231 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter R-IR di ieri sera
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 17:36 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco,
Non male vista da lontano. Il seeing era buono...Dico "vista da lontanto" perche da vicino mi pare di notare un problema di disallineamento (fa forse mi sbaglio) che si evidenzia con un "doppio bordo" sia a destra che a sinistra. Inoltre i dettagli sono tutti filtrati con un filtro tipo "acquarello"...non so....prova solo a usare i wavelet di Registax e a ripostarla così...senza applicare altri filtri...

Saluti,

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter R-IR di ieri sera
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
gran dettagli Marco!!! complimenti.
L'elab è al limite per i miei gusti ma sono appunti gusti.

Forte!!!

PS: qua seeing osceno ieri sera! mai visto cosi' brutto


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter R-IR di ieri sera
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Leoprix ha scritto:
Ciao Marco,
Non male vista da lontano. Il seeing era buono...Dico "vista da lontanto" perche da vicino mi pare di notare un problema di disallineamento (fa forse mi sbaglio) che si evidenzia con un "doppio bordo" sia a destra che a sinistra. Inoltre i dettagli sono tutti filtrati con un filtro tipo "acquarello"...non so....prova solo a usare i wavelet di Registax e a ripostarla così...senza applicare altri filtri...

Saluti,


eccoti accontentato :wink:
solo WT di reg+iris.
devo verificare 'sta cosa dell'effetto acquarello,io ho solo il portatile e da me non è affatto evidente.
Marco


Allegati:
grir.jpg
grir.jpg [ 94.71 KiB | Osservato 1212 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter R-IR di ieri sera
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
mazza oh...
cosi' e' bellissimo! non usare piu' quel maledetto filtro :shock:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter R-IR di ieri sera
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 21:39 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:
Leoprix ha scritto:
Ciao Marco,
Non male vista da lontano. Il seeing era buono...Dico "vista da lontanto" perche da vicino mi pare di notare un problema di disallineamento (fa forse mi sbaglio) che si evidenzia con un "doppio bordo" sia a destra che a sinistra. Inoltre i dettagli sono tutti filtrati con un filtro tipo "acquarello"...non so....prova solo a usare i wavelet di Registax e a ripostarla così...senza applicare altri filtri...

Saluti,


eccoti accontentato :wink:
solo WT di reg+iris.
devo verificare 'sta cosa dell'effetto acquarello,io ho solo il portatile e da me non è affatto evidente.
Marco


Marco! NETTAMENTE MIGLIORE. Ripeto, NETTAMENTE.
Tutto (o quasi) quello che fai dopo, puoi non farlo.

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter R-IR di ieri sera
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non c'è confronto. Il primo era un disastro con uno strano effetto di pixellazione (sembrava quasi un'immagine raddoppiata in dimensioni senza filtri). La seconda è molto bella anche se un filo rumorosa

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter R-IR di ieri sera
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok,ok ho capito,nel mio pc non si vede,bannerò questo filtro dai mieie SW :mrgreen:

ciaooooo

Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter R-IR di ieri sera
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2010, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
come si chiama il filtro?
"sterminator?" :mrgreen:

veramente bellissimo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter R-IR di ieri sera
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2010, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
come si chiama il filtro?
"sterminator?" :mrgreen:

veramente bellissimo!


veramente io pensavo di chiamarlo ''spalmator'' ... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010