1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 19:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove animato del 17 ottobre
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 2:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eccola!!! finita la gif con temporizzatore :mrgreen: :mrgreen:
al momento non sono riuscito a far meglio

normale: http://postimage.org/image/2tmehwwh0/
ridotto: caricato nella pagina

cieli sereni


Allegati:
GioveGif F30 - 10-10-17_RGB50%-Time.gif
GioveGif F30 - 10-10-17_RGB50%-Time.gif [ 229.55 KiB | Osservato 1020 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove animato del 17 ottobre
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 6:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto carina Salvo!!

Sti giorni torno a riprendere Giove pure io (il meteo dovrebbe concedere una pausa!!)


ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove animato del 17 ottobre
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salvo scusa perchè non allinei i pianeti e successivamente monti il filmato?
Avresti ancor più stabilità ed effetto rotazione.
Ottima comunque!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove animato del 17 ottobre
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ragazzi

@Raf
scusa ma evidentemente avevo gli occhi stanchi... credevo che che erano già allineati..
cosi dovrebbe essere piu stabile e fermo...


Allegati:
GioveGif F30 - 10-10-17_RGB50%-PNGTime.gif
GioveGif F30 - 10-10-17_RGB50%-PNGTime.gif [ 229.95 KiB | Osservato 1002 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove animato del 17 ottobre
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per migliorare la stabilità delle immagini / qualità se si usa winJUPOS tutto questo migliora in quanto è il software migliore attualmente disponibile per fare .GIF animated con effetto 3D e stabilità dell'immagine

samilag

http://digilander.libero.it/samilag/astroweb/index.htm

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove animato del 17 ottobre
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
esiste un tutorial che spieghi winJUPOS???

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove animato del 17 ottobre
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://www.danielegasparri.com/Italiano/articoli/astronomia_amatoriale/winjupos_gasparri.pdf
Esiste questo Link di Daniele Gasparri molto interessante.
Appena posso posto un .pdf con alcune tecniche che ho provato partendo da questo articolo per riprodurre dalle foto lo spezzone di gif animata in rotazione.
In pratica nel link si parla di fare una mappature completa, ma si può anche utilizzare 2-3-4 foto a distanza di 15-30 minuti e fare uno spezzone di filmato animato avendo cura di avere attorno all 'immagine lo sfondo nero al fine di non vedere la parte bianca della superficie d' appoggio della foto che viene distribuita sulla sfera del pianeta che deve essere specificato nel software WinJUPOS.
Comunque posto poi i dettagli del processo.

saluti
samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove animato del 17 ottobre
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 23:24 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gran link, mi ricordavo di esserci passato sopra in tempi non sospetti ( :D ), adesso che mi sono buttato nell'imaging è assolutamente da studiare!
Salvo sono curioso di vederti all'opera con questo SW, l'animazione è già bella così, mi domando cosa possa uscire applicando la metodologia descritta.. :D

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove animato del 17 ottobre
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi
grazie per il link per le gif
ci sto provando ma è piu difficile di quello che può sembrare nelle spiegazioni....almeno x me.

ecco una prova...

http://postimage.org/image/369m66tt0/

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove animato del 17 ottobre
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salvo
non male, almeno il senso di rotazione soft è evidente e continua.
In effetti la superficie sembra tirata, un possibile miglioria è quella di ridurre la dimensione della sfera ricoperta dalla tua foto utilizzando la lente zoom- in quando usi la finestra ephemeridis se riduci la dimensione dell'immagine migliorano i dettagli e nella gif che andrai a produrre l'immagine sarà più piccola ma più dettagliata. Ovviamente ci si può permettere una dim alta più grande è la foto originale

Comunque mi sembra che la tecnica che hai usato sia corretta, complimenti.

samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010