1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 20:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove e luna,(con finale urano)
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:) questo volta ho voluto copiare il mio nik,per cui ieri ho fatto delle riprese in sequenza anche se il seeing era purtroppo scarso,5/10,qui posto i risultati.
1)Giove mak+barlow 2x+webcam,1100 frame elaborati.
2)Siccome sono pazzo (I veri professionisti non lo fanno mai),ho voluto ripredere Giove allungando la focale,con un prisma scadente che creava anche abberazioni,questo e il risultato,(lo posto lo stesso anche se è pieno di difetti). Mak+barlow 2x+diagonale+webcam,1000 frame elaborati.
3)Bordo lunare (purtroppo è luna piena e non ci sono molti particolari da riprendere),seeing scarso,
6/10.(mak+webcam,a fuoco diretto),500 frame elaborati.
4)Per chiudere la serata ma anche per avere un ricordo,ho voluto ripredere anche il dischetto di urano.
Mak+barlow 2x + webcam,600 frame elaborati.
Finalmente ha copiato il mio nik questa volta :D :D :D :D :D
Ciao alle prossime riprese (chi sa quando visto che qui si rimette male).


Allegati:
giove221020102135forum.jpg
giove221020102135forum.jpg [ 13.87 KiB | Osservato 559 volte ]
giove221020102210forum.jpg
giove221020102210forum.jpg [ 27.03 KiB | Osservato 559 volte ]
luna221020102327forum.jpg
luna221020102327forum.jpg [ 37.5 KiB | Osservato 559 volte ]
urano221020102357forum.jpg
urano221020102357forum.jpg [ 35.26 KiB | Osservato 559 volte ]

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e luna,(con finale urano)
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2010, 0:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutte molto carine, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e luna,(con finale urano)
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2010, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:) Grazie dan.

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e luna,(con finale urano)
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2010, 18:39 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Carissimo,
mi associo ai complimenti.. per il nick! :mrgreen:
L'esperimento su Giove sembra essere riuscito alla grande, devo ammettere che sei riuscito a tenere molto bene sott'occhio i difetti ottici introdotti dal prisma.
Sono sempre molto dettagliate le tue immagini, posso chiederti la procedura di collimazione che usi? Oppure il tuo Makkino lo lasci stare così com'è, visto che è un pelo più complicato di un normale S/C? :)
Bella anche la Luna, Urano forse è chiedere toppo.. :D
Ciao e ancora in gamba! ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e luna,(con finale urano)
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2010, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteo.dibella ha scritto:
Carissimo,
mi associo ai complimenti.. per il nick! :mrgreen:
L'esperimento su Giove sembra essere riuscito alla grande, devo ammettere che sei riuscito a tenere molto bene sott'occhio i difetti ottici introdotti dal prisma.
Sono sempre molto dettagliate le tue immagini, posso chiederti la procedura di collimazione che usi? Oppure il tuo Makkino lo lasci stare così com'è, visto che è un pelo più complicato di un normale S/C? :)
Bella anche la Luna, Urano forse è chiedere toppo.. :D
Ciao e ancora in gamba! ;)

Mat


:) Ciao,Matteo,intanto grazie per i complimenti,per risponderti alla domanda sulla collimazione delle ottiche del mio mak,(che ho dovuto purtroppo ricollimare), ho usato come riferimento una stella,è mettendolo fuori fuoco (non molto,però),in modo tale che,alla fine avevo una visione del disco di diffrazione con un piccolo disco luminoso e tre o quattro anelli,aggivo sulle tre coppie di viti che stanno dietro la culla del telescopio,che effetivamente e comodissimo,perchè puoi osservare e procedere alla collimazione stando seduti,e hai tutto a portata di mano.
Quando ero sicuro che il piccolo disco luminoso e gli anelli erano perfettamente rotondi e circolari,mettevo un pò a fuoco,e ricontrollavo il tutto, se non erano ancora concentrici ricollimavo.
Questo procedimento l'ho usato fino a quando,partendo dalla stella a fuoco,e iniziando a sfocarla,mi dava
gli anelli di diffrazione che partivano perfettamente e precisamente dal piccolo disco luminoso,e ben concentrici.
Per fare questo effetivamente ci ho impiegato almeno tre ore,ma finalmente adesso sono più di tre anni che non lo tocco più,è sta sempre perfettamente collimato.
Per quando riguarda invece la ripresa di urano,lo so che chiedo troppo,ma volevo riprenderlo,perchè adesso ho in bacheca,(come riprese hi-es e nomali),ben sei pianeti,(mi sempra di fare la collezione
non di figurine, come moltissimi anni fà,ma di pianeti, :D :D :mrgreen: :mrgreen: ).
Ciao. :D

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010