1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 20:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NOAA 11113 - NOAA 11115 - NOAA 11117
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
giovedì 21 ottobre ho effettuato una serie di riprese al Sole. Sulla nostra stella erano visibili tre distinti gruppi di macchie solari che ho ripreso a vampo largo in Continuum, Calcium K e H Alfa. Ho anche effettuato alcune riprese più ingrandite in Continuum ed in H Alfa.

Campo largo in Continuum
Campo largo in Calcium K
Campo largo in H Alfa
NOAA 11113 in Continuum
NOAA 11113 in H Alfa
NOAA 11115 in Continuum
NOAA 11115 in H Alfa
NOAA 11117 in Continuum
NOAA 11117 in H Alfa
Protuberanze sul lembo in H Alfa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2010, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
evviva! finalmente un po' di sole ! in mezzo a tutti sti giove stavo cominciando ad annoiarmi :mrgreen:
me le sono proprio gustate...slurp 8)
giovedì ho ripreso anche io,il seeing non era il massimo ma era comunque meglio di mercoledì e lunedì....dalle tue parti com'era?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2010, 0:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SYD ha scritto:
dalle tue parti com'era?

Uno schifo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2010, 0:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Ivaldo, belle immagini!! :)

Avrei voluto riprenderle pure io, ma poi purtroppo s'è annuvolato tutto...sarà per la prossima occasione :)

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2010, 0:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
SYD ha scritto:
dalle tue parti com'era?

Uno schifo.

ehehhe...immaginavo,si vede dalle foto che faceva pena! anche se hai tirato fuori il massimo :wink:
però non capisco perché l'immagine del disco intero in h-alpha è metà esposta giusta e l'altra metà bruciata :roll:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
:shock: belleee!!! ^^
complimenti! ^^

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010