1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 13:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 2 domande su FIRECAPTURE
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,avendolo usato poco,cioè solo pochi gg da quando ho la flea 3 non riesco a rivedere i filmati in formato SER che è quello in cui acquisisco,e siccome vorrei convertirli in formato avi,qualcuno mi può aiutare?
inoltre,so che esiste una funzione x far si che il gain si regoli automaticamente ad ogni cambio filtro portando il gain ad un valore X per avere gli adu uguali nei 3 canali,come si fa???

grazie a quanti mi potranno aiutare.
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 domande su FIRECAPTURE
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Marco.Guidi ha scritto:
Ciao,avendolo usato poco,cioè solo pochi gg da quando ho la flea 3 non riesco a rivedere i filmati in formato SER che è quello in cui acquisisco,e siccome vorrei convertirli in formato avi,qualcuno mi può aiutare?
inoltre,so che esiste una funzione x far si che il gain si regoli automaticamente ad ogni cambio filtro portando il gain ad un valore X per avere gli adu uguali nei 3 canali,come si fa???

grazie a quanti mi potranno aiutare.
ciao
Marco

Ciao Marco ,io ho lo stesso problema con la Lumenera ...puoi aiutarmi con un M.P o telefonicamente o per a mail.
Ancora non siamo riusciti a far funzionare la chameleon a colori :?:
Ciao e grazie

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 domande su FIRECAPTURE
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh ,pensavo che visto che le PRG le utilizzate in parecchi ormai foste più infirmati,ma evidentemente il SW è ancora in fase di studio da parte di molti....
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 domande su FIRECAPTURE
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, da quanto ho letto è possibile memorizzare i vari settaggi a seconda dei filtri utilizzati. In questa pagina è spiegato come fare

http://firecapture.wonderplanets.de/help/capture.html.

Per visualizzare e eventualmente convertire i file ser al momento utilizzo Registax (la conversione in avi si può effettuare dalla schermata Stack); però sono curioso anche io di sapere se esiste un player.
Per acquisire con la versione a colori della Chameleon bisogna farsi dare una DLL creata ad-hoc. RAF può fornirla.

Ciao. :D

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 domande su FIRECAPTURE
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davvero troppo gentile :wink:
mi spiegheresti passo passo come fare a convertire i file SER in AVI con registax?
se non chiedo troppo eh....
grazie
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 domande su FIRECAPTURE
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa se rispondo soltanto ora.

Dunque:
- apri il file ser con registax
- selezioni come metodo di allineamento "none"
- si attiva a questo punto il tasto "limit"
- fai click su limit e registax si posiziona direttamente nella schermata "stack"
- pannello "create avi" --> codec DIB - qual 7500 - Maximum area

Ciao :D

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 domande su FIRECAPTURE
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
onda_lunga ha scritto:
Scusa se rispondo soltanto ora.

Dunque:
- apri il file ser con registax
- selezioni come metodo di allineamento "none"
- si attiva a questo punto il tasto "limit"
- fai click su limit e registax si posiziona direttamente nella schermata "stack"
- pannello "create avi" --> codec DIB - qual 7500 - Maximum area

Ciao :D


fin troppo preciso :wink:
provo subito!
grazie
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 domande su FIRECAPTURE
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
onda_lunga ha scritto:
Scusa se rispondo soltanto ora.

Dunque:
- apri il file ser con registax
- selezioni come metodo di allineamento "none"
- si attiva a questo punto il tasto "limit"
- fai click su limit e registax si posiziona direttamente nella schermata "stack"
- pannello "create avi" --> codec DIB - qual 7500 - Maximum area

Ciao :D


dunque,ho provato,ma cliccando su SAVE INTEGRATED ma il video è un po' a scatti,dove sbaglio???

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 domande su FIRECAPTURE
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non devi cliccare su integrated ma su registered

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 domande su FIRECAPTURE
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Non devi cliccare su integrated ma su registered


grazie Giancarlo,
ho provato infatti con registered,ma mi fa un avi immobile di pochissimi secondi (1 solo fotogramma)
ho spuntato solo avi e maximum area,devo spuntare qualcos'altro???
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010