1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 1:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un Giove del 09.09.2010..
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Frugando tra i tanti filmati di quelle sessione del 09.09.2010, ho trovato questo discreto Giove, eseguito con il fido
Taka Mewlon 250.
Condizioni di seeing non ottimali, per quello che ricordo, ma con una discreta trasparenza.
Pero' il mini Trex, con un seeing non ottimale, credo si difendi davvero bene.
Voi cosa ne pensate? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Mi diverto a rispolverare i vecchi filmati per via del seeing scarso, che albeggia ormai da piu' di un mese pieno, e le condizioni, non prometono niente di buono, pazienza. :evil: :evil: :evil:

Dimenticavo elaborato interamente con Registax 5.0.
Pensate questo filamato, e la somma di 900/2400 Frame, con passaggio di nuvole durante la ripresa, infatti ricordo, che verso la fine del filmato, per causa nuvole, mi sono ritrovato molti frame praticamente scuri, opportunamente eliminati con lo Stak di Registax.

Ho aggiunto un resample con Iris, piu' una piccola ricalibrazione colori con MaximDL. :wink:


Allegati:
Giove del 09.09.2010.jpg
Giove del 09.09.2010.jpg [ 26.53 KiB | Osservato 1171 volte ]
Giove del 09.09.2010 Iris.jpg
Giove del 09.09.2010 Iris.jpg [ 17.66 KiB | Osservato 1148 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Ultima modifica di Angelo Gentile il domenica 17 ottobre 2010, 21:00, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Giove del 09.09.2010..
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dico che è ottima Angelo!
Cavolo però il Mewlon...peccato che non sei riuscito a sfruttarlo causa maltempo e seeing...
900 frames vanno più che bene a meno che siano 300 frames per canale :shock:
Il bilanciamento dei colori è perfetto.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Giove del 09.09.2010..
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille Raf..onorato.
Ho provato a fare una piccola modifica con MaximDL, ma la differenza e minima.
Quindi credo sia il massimo ottenibile.
Ci sarebbe un po' la gamma da migliorare sul Blu, per ravvivarlo lievemente, ma siamo li.

E si!!..il Mewlon ha un potenziale altissimo, e lo si leggie tra le righe di questa immagine. :shock:
Io riesco a captare tutta la potenza, ma purtroppo il seeing non ne vuole sapere assolutamente. :evil: :evil:
Mi sarebbe piaciuto un Ottima ripresa con il Taka, in quando sono riuscito a collimarlo alla perfezione un paio di settimane fa. :wink:

Speriamo che cambi la prossima settimana, vorrei tentare nuovamente Giove con il Taka.
Ho visto che si avvicina una massa di alta pressione sulla penisola, speriamo che non si sfaldi come sempre.

Grazie mille. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Giove del 09.09.2010..
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissimi Giove, Angelo!!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Giove del 09.09.2010..
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 7:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Considerando il seening che avevi e un ottimo risultato,con quel seening il mewlon se le cavata alla grande :wink: :wink:
Ciao
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Giove del 09.09.2010..
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Andrea, e Giovanni.

Si il Mewlon e davvero un mostro di risoluzione.
Peccato non poter dimostrare prontamente quando valga davveo quest'ottica.
Credo che su Giove sia l'eccelso, come su Marte, dove i dettalgi risolti emoergono tanto, solo con certe lavorazioni.

Ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Giove del 09.09.2010..
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 11:36
Messaggi: 114
6.000 euro di tubo x avere sto risultato mi sembra davvero una spesa ECCESSIVAAAAA, eh eh, immaginavo che il mewlon potesse arrivare a livelli ben al di sopra ma mi sa che devo escluderla come spesa x i prossimi 200 anni.
Tirerò avanti col mio makkino da 180 blak diamond.
L' immagine non è male ma a quale prezzo......


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Giove del 09.09.2010..
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maks ha scritto:
6.000 euro di tubo x avere sto risultato mi sembra davvero una spesa ECCESSIVAAAAA, eh eh, immaginavo che il mewlon potesse arrivare a livelli ben al di sopra ma mi sa che devo escluderla come spesa x i prossimi 200 anni.
Tirerò avanti col mio makkino da 180 blak diamond.
L' immagine non è male ma a quale prezzo......



Ma che pensi che il prezzo del Mewlon spazza via le nuvole, o calma l'aria in alta quota, solo perche' si utilizza un Mewlon?!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Assurdo pensare cio'!!...scuamai davvero. :?

Il seeing in questo caso non andava al di sopra del 5/10, e credo che sia gia' tanto per il seeing a disposizione.
Quando avro' un 7/10, o superiore, ne riparliamo, ciao. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Giove del 09.09.2010..
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda il seeing di quella sera, e dimi se sia possibile ottenere di piu'.


Allegati:
Prova.jpg
Prova.jpg [ 235.77 KiB | Osservato 1039 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Giove del 09.09.2010..
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 11:36
Messaggi: 114
Angelo Gentile ha scritto:
Guarda il seeing di quella sera, e dimi se sia possibile ottenere di piu'.


Appunto.
Quand è che avrai un seeing discreto? Io ti auguro di averlo sin da stasera, ma.......... Spesa inutile secondo me. Magari sbaglio ma io la vedo cosi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010