1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 6:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao ragazzi
in attesa di un piu vasto mosaico posto questo dalla zona di Clavius
purtroppo seeing variabile e lo si nota nelle diverse zone
9 riprese a F30 con filtro Rosso
Mosaico:
http://postimage.org/image/22ye9hgis/
http://postimage.org/image/22ye9hgis/full/

posto anche un copernico preso al volo :mrgreen:
ed il solo cratere clavius


Allegati:
Copernico F30 - RB - 0050 10-10-17 19-49-49_R.png
Copernico F30 - RB - 0050 10-10-17 19-49-49_R.png [ 159.99 KiB | Osservato 722 volte ]
Luna F30 - RB - 0051 10-10-17 19-51-36_Clavius.png
Luna F30 - RB - 0051 10-10-17 19-51-36_Clavius.png [ 249.16 KiB | Osservato 722 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 6:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bello Copernico, caro Salvo!! :)

Clavius mi sembra avere qualche problemino in più, forse il seeing non ti ha aiutato, oppure in elaborazione si è creato qualche errore di allineamento dei frames....

Comunque potenzialità ottime, anche per quest'ultimo :)

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Danziger

ho appena finito...anzi...stancato di cercare di ottenere un risultato almeno decente...
ma non vuol saperne il programma di far combaciare il bordo inferiore della luna...
ce un qualche punto in quel settore che non riesce a vedere alla perfezione..e non riesco ad inquadrare quale riquadro fa saltare l'allineamento.....

cmq sono 41 riprese totali a F10 con filtro rosso.. con seeing ....meglio non dirlo che poi mi buttano fuori..
http://postimage.org/image/2lvqazslg/

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Salvo, complimenti per lo sforzo nel mosaico, ma si vede che il seeing era inclemente. A quel livello dovresti provare a tirare il framerate il più possibile compatibilmente col gain.

La ripresa di clavius è mossa, forse c'è stato un problema con la selezione dei frames.

Copernico invece è molto meglio, ma mi sembra che ci sia parecchia luce diffusa.

Ho avuto un problema simile a suo tempo e ho messo un pò di vellutino adesivo nei raccordi e nelle barlow.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Blackmore
si..concordo sul seeing... su copernico qualcosa sono riuscito a tirar fuori perche era poco piu stabile il ribollire, il resto purtroppo non ho avuto aiuto dal seeing..
Ho notato anche io della luce diffusa durante le riprese...ho trovato del velluto nero adesivo e penso che sfrutterò questi giorni di brutto tempo per rivestire il C8; barlow e prolunghe.

cieli sereni :wink:

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010