1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 18:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 9:36 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti!
Ieri avevo intenzione di riprendere Luna nella prima serata e Giove a notte inoltrata per testare il mio C8 in alta risoluzione; ma tra il dire ed il fare c'è di mezzo la mia "pirlaggine" ( :oops: ).. non mi sono infatti accorto che dal punto esatto in cui avevo montato la strumentazione l'altezza di culminazione della Luna rasentava il tetto di un palazzo che si trova a fianco del mio..
Vedendo solo un pezzo di spicchietto ho rinunciato a tale oggetto riservandomelo per le notti future e tenendo bene a mente che dovrò spostare il tutto di qualche metro "indietro" per riuscire ad avere un'altezza sufficiente.
Ho pertanto aspettato Giove.
Per diminuire i tempi morti nel pomeriggio avevo puntato con la webcam a 2 mt un dettaglio diurno lontano e avevo allineato il cercatore direttamente con questo così da essere sicuro di ritrovarmi Giove o un qualsiasi oggetto puntiforme al centro del sensore.
Ho cercato di ridurre al minimo le variabili che potessero influenzare negativamente la ripresa così da delegare il tutto al seeing ed alla mia incapacità.. :)
Il C8 era fuori (all'ombra) dalle 16 e perfettamente in equilibrio termico per le 22.30 circa, ora in cui ho cominciato ad effettuare le prime riprese.
Ho collimato su Altair verso le 19.45 col metodo di Thierry Legault, questo, e ho
rifinito la collimazione direttamente col setup di ripresa (web+filtro+OTA): vi mando un singolo frame del filmato della collimazione, sperando si riesca a capire qualcosa.. :P

Allegato:
CollStar.jpg
CollStar.jpg [ 43.31 KiB | Osservato 1452 volte ]


Il seeing si è mantenuto medio/buono per tutta la serata, di sicuro un 7 pieno, verso le 23 ha cominciato a diminuire.
Ho infine effettuato un po' di esperimenti, sui settaggi. Quelle che vi posto sono due riprese:
- la prima delle 22.40 effettuata a Focale nativa (2 m); video di 2 minuti, 10fps, 500 frames usati per lo stacking, elaborazione con Registax.

Allegato:
JupF10_22final.png
JupF10_22final.png [ 42.97 KiB | Osservato 1452 volte ]


- la seconda è vergognosa ( :oops: ) ma è giusto postarla lo stesso. E' delle 23.17, ho tentato un esperimento a 4 m con la Televue 2X.
Come mi anticipava Raf le condizioni di settaggio cambiano incredibilmente e così ho faticato molto tra guadagno e gamma a tenere l'immagine sui 200 ADU circa senza perdere in dettaglio. Il risultato è un'immagine molto scura con colori sfalsati che non mi piace
per niente. Devo assolutamente rivedere i parametri di ripresa per focali maggiori e soprattutto darmi una mossa con l'elaborazione, visto che a parte i tutorial di Antonello Medugno e di Giulio (che ringrazio) non ho consultato.

Allegato:
jupF20_23.jpg
jupF20_23.jpg [ 13.06 KiB | Osservato 1452 volte ]


Insomma, prima di introdurre altre variabili è meglio cominciare a lavorare su questi due punti..
Grazie a tutti per aver letto, a presto!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle Mattè, il meteo ti concede tempi per fare esperienza...quella a 4m soffre un pochino, a quanti ingrandimenti hai collimato?

Non mie, ma ho visto di meglio tirato fuori dal C8 a 2x... forse come ben dici bisogna approfondire il discorso elaborazione, e cercare di scremare i frame con qualità bassa...

hai provato ad usare iris scomponendo i colori?
(Tutorial di Renzo)

Ho una voglia di provare, ma se sto meteo non concede... :evil:

In bocca al lupo...e aspettiamo i consigli di qualche esperto :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ue Thierry..
guarda che c'era ancora una bella piumazza di calore!
come hai fatto a collimare a fuoco a ingrandimenti vergognosi?

Molto bella anche quella a focale alta!!! Bravo!
Sistemerei pero' un po' i livelli perche' e' troppo scura :)

Continua cosi. Vai forte
Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 9:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Elio,
grazie per il tuo commento! :)
La collimazione è stata effettuata in visuale a 400X su Altair, in seguito rifinita (sempre su Altair) direttamente a 2m di focale con la Webcam ed il filtro Ir-Cut. Ho preferito rifinirla con i settaggi di ripresa perchè so che spesso le cose nel rimuovere diagonale ed oculare cambiano pesantemente. Ho scelto Altair perchè non era troppo distante da Giove e quindi mi consentiva di "muoverlo" il meno possibile, visto che gli SCT si scollimano leggermente quando si spostano troppo. Ho provato a collimare a 4 m ma necessito assolutamente di un fok esterno, ogni piccolo contatto con la knob faceva impazzire l'immagine e la focheggiatura me la faceva scappare dal campo inquadrato.
Anch'io ho visto nettamente di meglio a 4 m, ecco perchè sono così critico con me stesso su quella immagine.. :) Se penso che però due giorni fa non avevo mai attaccato la webcam ad un telescopio sono contento ugualmente, quanto meno dell'immagine a 2 m. :)
Nella mia profonda ignoranza pensavo che il tutorial di Renzo su Iris servisse solo per il deep sky ( :oops: ) e così non l'ho mai letto trovando più intuitivo Registax e cercando qua e là tutorial avanzati di quelli letti sinora.. ma non ne trovo.. per non farci mancare nulla, sono anche un disastro con Photoshop! :mrgreen:
In bocca al lupo per il meteo, qui ci sono stati due giorni di "grazia"! ;)
A presto,

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beato te, da me incombe la maledizione di Zeus ed Eolo.

Comunque, nice shot !


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 10:06 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
xchris ha scritto:
ue Thierry..
guarda che c'era ancora una bella piumazza di calore!
come hai fatto a collimare a fuoco a ingrandimenti vergognosi?


Come direbbero dalle mie parti "Ma visti cu' Signuri ppi cullimari..." :lol: Ci ho passato tre quarti d'ora abbondanti a raggiungerne una che mi aggradasse. :roll:
Quello postato è un frame del video eseguito direttamente con la web. Noto anch'io la piumazza di calore, in altri frames è meno accentuata. Come detto prima ad Elio il tele era fuori dalle 16 quindi aveva avuto abbastanza tempo per andare in temperatura. Ma c'è un grandissimo MA. A Sud ho la parete del condominio con il camino che si accende di continuo e lascia scappare un fumo caldo e denso.. per fortuna le accensioni sono molto limitate ma quando ho girato i 30 sec di video si era appena spento.. magari quel filo di turbolenza può aver originato una piuma artificiale? O avrebbe deteriorato l'immagine in tutta la sua interezza? :roll:
Mah..

xchris ha scritto:
Molto bella anche quella a focale alta!!! Bravo!
Sistemerei pero' un po' i livelli perche' e' troppo scura :)

Continua cosi. Vai forte
Ciao


Grazie.. :oops:
Per me la frase "sistemare i livelli" è ancora abbastanza criptica :oops: , sto provando tutte le opzioni con Registax per cercare di migliorare ma finchè non mi dite almeno su quale tasto agire la vedo durissima.. :D Ce n'è di roba da "studiare"... :| :)
A presto!!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
pigia su histogram (registax) e arretra un po' la barra...
(stai fissando il nuovo punto a 255.)

Ciao :)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 10:14 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
xchris ha scritto:
pigia su histogram (registax) e arretra un po' la barra...
(stai fissando il nuovo punto a 255.)

Ciao :)


Moooolto meglio così! :)))
Adesso ci capiamo.. :lol: :)

Grazie mille anche a Geremia, in bocca al lupo per il meteo dei prossimi giorni!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
belli entrambi :D

io ci ho provato ieri sera ma, dopo aver caricato tutto sul balcone con la luna che mi illuminava, ho alzatop lo sguardo verso giove e non c'era... immerso nelle nuvole....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 10:32 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27062
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io lo vedrebbi così
Allegato:
dibellusgiovianus.jpg
dibellusgiovianus.jpg [ 14.51 KiB | Osservato 1419 volte ]


Ho abbassato un po le alte luci con i livelli (come ha descritto chris ma da photoshop) e agito di curve in più passaggi.
Ho toccato anche i canali, uno mi sembrava spostato, ma non sono sicuro del risultato.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010