matteo.dibella ha scritto:
Un lavorone Ettore!
Quando sarò in grado di fare lavori così me li appenderò in casa a parete..
Mat
Grazie Matteo... troppo buono

Mancano ancora 2 pezzi sotto e, se sono riuscito a non saltarne uno, un'altra fila a destra; sono risalito

usando la tecnica "bustrofedica" che usavano gli antichi con l'aratro procedendo in un verso e poi a ritroso nel senso opposto; come fanno negli stadi - per intenderci - per cui alla fine l'erba risulta schiacciata prima da un lato e poi dall'altro il che lascia vedere quelle belle righe verticali chiare e scure (lo fanno ancora vero? non seguo il calcio).
Il trucco è quello di iniziare a riprendere sempre un pezzettino presente nell'immagine precedente, per essere sicuri di non saltare nulla ed avere un riferimento per l'attaccatura (margine di sovrapposizione) che sparisce quando poi si usano programmi come iMerge.
Mi hai dato anche l'occasione di descrivere la tecnica usata che può essere utile a qualcuno

Grazie ancora