1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 4:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Per chi sentiva la mancanza della Luna. :wink:
Le riprese del terminatore sono state effettuate al fuoco diretto dell'INTES 150/1800 dalle 20:48 alle 20:53 del 14 ottobre 2010 con la dmk21 (seeing scarsino e nuvole in agguato). Tutti i filmati sono stati elaborati con RegistaX e "assemblati" con iMerge. Immagine finale riscalata al 75% per motivi di spazio

Ben visibile, al centro, la RIMA ARIADAEUS, largo solco rettilineo, orientato da Est ad Ovest,
della lunghezza di circa 280 km, ramificato verso Ovest con un ramo che arriva fino a Rima Hyginus.

Le riprese sono state effettuate su tutto il terminatore, ma non sono state ancora elaborate tutte. :|


Allegati:
LUNA_2010_10_14_20482053_Terminatore_mosaico_xforum.jpg
LUNA_2010_10_14_20482053_Terminatore_mosaico_xforum.jpg [ 127.08 KiB | Osservato 1312 volte ]

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
:D
è il momento di gloria di araiedus :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Si, così sembra :roll: Tuvok
Quello che permetteva il seeing lo vedi in questa immagine


Allegati:
LUNA_10-10-14 20-51_RIMA ARIADAEUS____.jpg
LUNA_10-10-14 20-51_RIMA ARIADAEUS____.jpg [ 123.77 KiB | Osservato 1304 volte ]

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non male Turtle!! :)

A me piace il mosaico, bravo!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 10:33 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un lavorone Ettore! :o
Quando sarò in grado di fare lavori così me li appenderò in casa a parete.. :wink:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
matteo.dibella ha scritto:
Un lavorone Ettore! :o
Quando sarò in grado di fare lavori così me li appenderò in casa a parete.. :wink:

Mat


Grazie Matteo... troppo buono :oops: Mancano ancora 2 pezzi sotto e, se sono riuscito a non saltarne uno, un'altra fila a destra; sono risalito :wink: usando la tecnica "bustrofedica" che usavano gli antichi con l'aratro procedendo in un verso e poi a ritroso nel senso opposto; come fanno negli stadi - per intenderci - per cui alla fine l'erba risulta schiacciata prima da un lato e poi dall'altro il che lascia vedere quelle belle righe verticali chiare e scure (lo fanno ancora vero? non seguo il calcio).

Il trucco è quello di iniziare a riprendere sempre un pezzettino presente nell'immagine precedente, per essere sicuri di non saltare nulla ed avere un riferimento per l'attaccatura (margine di sovrapposizione) che sparisce quando poi si usano programmi come iMerge.

Mi hai dato anche l'occasione di descrivere la tecnica usata che può essere utile a qualcuno :wink: Grazie ancora

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: Grande Ettore,complimenti,fare i mosaici lunari non e molto facile,grandissimo lavoro,bravo.
ciao. :)

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010