1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 16:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 68 Volte Luna - 20 Ottobre 2010
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi
ogni volta che mi accingo ad un lavoro del genere quasi mi pento ...
ma quando "come adesso" il risultato è dignitoso quasi scordo il lavoraccio :mrgreen:
peccato davvero per il seeing molto deludente!!

sono 68 riprese da 30 secondi ognuna a fuoco diretto e filtro rosso

http://postimage.org/image/2wpkbgn38/

buona visione e cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 68 Volte Luna - 20 Ottobre 2010
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è bellissima! come mai hai usato il filtro rosso? :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 68 Volte Luna - 20 Ottobre 2010
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Syd
grazie per il tuo commento
ho usato il filtro rosso per cercare di attenuare il disturbo atmosferico..
su quella banda passante si dovrebbe avere un minore disturbo e cercare di contrastare il cattivo seeing.

cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 68 Volte Luna - 20 Ottobre 2010
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Urca Salvo, questa è davvero superba!!! :shock:

Io la stamperei e me l'appenderei in camera, meravigliosa!!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 68 Volte Luna - 20 Ottobre 2010
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie 1000 Danziger
troppo buono...come dicevo prima ogni volta è una lavoraccio che quasi mi fa desistere...ma quando mi compare davanti gli occhi tutti l'insieme non posso che restare estasiato da questo nostro satellite che tante persone nei secoli ha ispirato e incantato...

cieli sereni a tutti

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 68 Volte Luna - 20 Ottobre 2010
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salvo!!!
Che bel mosaico davvero! Tra l'altro guardando bene, sei stato davvero molto attento alle somme: non ci sono artefatti dovuti alla congiunzione dei singoli files. Davvero ben fatto.
Per quanto riguarda il lavoro, benvenuto nel mondo dei mosaici lunari! Un lavoraccio davvero che però viene sempre ripagato dall'immagine finale.
Quando guardo alla fine i miei lavori, provo comunque molta soddisfazione. E penso che tu abbia provato lo stesso.
La luna è in assoluto l'oggetto di hi-res più difficile da processare ed elaborare...insieme a Giove per via dei suoi tantissimi dettagli, contrasti, colori, dinamica, e poco tempo di ripresa dovuto alla rotazione. Nella luna e Giove, ma soprattutto nella prima, è facilissimo trovare artefatti dovuti a filtri sbagliati, forzati o ancor peggio artefatti voluti. Anche su Giove ciò si nota molto facilmente.
Su Marte e Saturno invece la situazione è molto più facile soprattutto per gli smanettoni di filtri esagerati ed ogni altra cosa...
Complimenti per il mosaico davvero ben riuscito!
Ne aspetto uno simile ma con seeing migliore: chissà che dettagli!
Ultimo consiglio: se impari bene ad elaborare sulla luna, non ti ferma più nessuno ed i pianeti in confronto ti sembrano semplici file lunari.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 68 Volte Luna - 20 Ottobre 2010
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Raf
ricevere questo tipo di complimenti, specie da astroimager di grande esperienza come te mi inorgoglisce molto.
la difficoltà della luna infatti sta nell'insieme dei pezzi...ho perso un po di tempo nel decidere la giusta regolazione della DMK passando dalla parte illuminata a quella piu in penombra..
anche in elaborazione ho perso del tempo per cercare di ottenere le varie zone piu omogenee possibili
unico neo il seeing...che poco mi ha aiutato nel risultato finale...
al momento serate molto brutte e nuvolose...attendo migliori condizioni.

grazie ancora..
cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 68 Volte Luna - 20 Ottobre 2010
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Edit, ho sbagliato post, era il commento alla tua animazione, cancello e sposto :)...

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010