1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 8:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cosa mi sarà passato per la testa questa volta? :mrgreen:
Lo so qualcuno mi maledirà, in senso buono :wink: , ma la mancanza dei filtri si fa sentire e sperimento qualunque cosa pur di ottenere del colore- nell'attesa di ordinare il set-, lo spiegherò tra poco.
Serata ottima, del 30 Settembre, di cui avevo già postato un'altra scheda, che secondo me però tende ma non è all'altezza di questa ultima, quanto a dettagli risolti, ma anche colore, in questo caso un migliore, più vicino ad un bilanciamento corretto del bianco.
Il post a cui mi riferisco è questo:
viewtopic.php?f=16&t=53267
I filmati, ed il risultato giustificano un seeing che per me è da 8/10 stabile, con punte di 9/10 :shock: - prendete il filmato di fabrizio contigliozzi, phoenix, come riferimento, quanto a stabilità-
Stavolta, però, avevo un blue pessimo- evidentemente in quel frangente il seeing era caduto a picco- quindi pur penalizzando l'aspetto scientifico, ho generato, senza alcuna regola, un blue sintetico a partire dal G e dall' R=R+IR, molto buoni entrambi! Quindi ricapitolando:
-R=R+IR;
-G=G;
-B=R+G.
Lo so, è una "zozzata", spero non mi banniate :mrgreen: , ma prendetela come un immagine che ritrae Giove a lunghezze d'onda dai 490 ai 700 circa nm, privata della parte blue dello spettro del visibile, così le diamo un senso scientifico :wink:
Con questa combinazione, agendo sul comando tonalità/saturazione di ps, e quindi sul cursore tonalità, ho potuto regolare la tonalità spostandola dal colore porpora che avevo ottenuto la volta scorsa, ad una colorazione più tendente al reale, ma con una dominante magenta sempre presente, a causa della % di IR derivante dal filtro R+IR.
Debbo dire che il bilanciamento, anche se non ottimale, mi sembra più tendente al reale rispetto all'ultima immagine postata-quella del link-.
Non lo so ragazzi, scagliatevi pure contro di me per la questione dei filtri o la compositazione anomala :D , ma ho voluto un po' "strafare", perchè secondo me il potenziale c'era e l'immagine credo parli chiaro.
Aspetto vostri pareri, consigli, critiche costruttive, credo sia la mia migliore immagine planetaria che ho ottenuto sinora, alias da 5 anni a questa parte :wink:
Matteo


Allegati:
jupiter 00 52 2010 09 30.jpg
jupiter 00 52 2010 09 30.jpg [ 178.36 KiB | Osservato 1806 volte ]

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Ultima modifica di matteo.marzo il giovedì 14 ottobre 2010, 15:53, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Matteo complimente è ottimo .
devi migliorare sul bilanciamento del colore che spara un pò sul magenta e blu
veramente barvo :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 10:31 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Matte,
l'immagine è veramente gradevole dal punto di vista dei dettagli raggiunti!
Ultimamente gli imagers di questa sezione ci stanno abituando a grandissime riprese e così quando si vedono colori non reali si può essere indotti a pensare che l'immagine sia "sbagliata".
A me l'effetto complessivo non dispiace e neppure la tua determinazione a fare questi continui esperimenti.. fino a chè un po' di soldini non consentano l'upgrade! ;)
Per quanto riguarda l'utilizzo di canali "sintetici" c'era stata una interessantissima disquisizione sul verde sintetico, questa che se non hai letto ti consiglio.
Ho trovato parecchi punti interessanti e posizioni discordanti. Un'idea chiara sulla sintesi di canali sintetici non me la sono ancora del tutto fatta anche se propendo più per un'elaborazione che sfrutti il più possibile le informazioni reali, imho! :)
Ancora sentiti complimenti, effettivamente a livello di dettagli e avendo visto tutti i tuoi lavori qui concordo con te che sia la migliore! ;)
A presto,

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero un ottimo Giove, Matteo!
Stupendi dettagli!
Bravissimo, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dettagli ottimi! lo vedo solo un pò sul magenta..ma messo a posto direi che è perfetto!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche a me piace tantissimo il dettaglio raggiunto nel senso che è davvero alto!!!
Per i colori sai perfettamente come la penso :wink: Spero che tu riesca a comprarti quanto prima un valito set RGB perchè onestamente hai un'ottica che sforna immagini davvero eccellenti!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi, grazie a tutti per i commenti positivi e ai giudizi altrettanto positivi sulla qualità dell'ottica (Raf :wink: )!
Ho rivisto in ps l'immagine iniziale che avevo elaborato stanotte alle 2:00 e ho ritoccato il bilanciamento togliendo un po' di magenta ad una prima passata ed un po' di verde rimasto in eccesso alla seconda.
Che ve ne pare? Credo di essere molto vicino a quello che otterrei con i filtri RGB, ma aspetto un vostro feedback, guardando e riguardando l'immagine non ci si capisce nulla e, citando alcuni miei amici, ad un certo punto "te se 'ncrociano l'occhi" :mrgreen:
Se qualcuno di voi si vuole cimentare nel bilanciamento, faccia pure e mi suggerisca i metodi usati :D
Mat, non ho ancora letto la discussione che mi hai linkato, lo farò non appena avrò un po' di tempo libero.
Il fatto è che una sintesi come quella che ho fatto io, penso non si sia mai vista :mrgreen: Sarebbe più logico sintetizzare il verde a partire da R e B, ma non è il mio caso :wink: Leggerò con attenzione quanto prima, comunuque.


Allegati:
jupiter 00 52 2010 09 30.jpg
jupiter 00 52 2010 09 30.jpg [ 176.84 KiB | Osservato 1729 volte ]

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ehilà ciao Matteo, caspita che bel giove, dettagli da urlo! Peccato per i problemi con il colore, ma ti sei arrangiato più che bene.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco la mia versione cambiando semplicemente le curve. Penso sia più bilanciato.
I canali erano non ben allineati.
Raf


Allegati:
jupiter 00 52 2010 09 30_matteo_new.jpg
jupiter 00 52 2010 09 30_matteo_new.jpg [ 92.28 KiB | Osservato 1706 volte ]

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
La mano di un artista si riconosce sempre :lol:
idnubbiamente lo ha cambiato in meglio :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010