1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 15:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 10:06 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
finalmente dopo un anno passato ad imprecare col mio balcone della vecchia casa che aveva una visuale completa... a Nord!!! ( :twisted: ) finalmente da qualche giorno ho una buona esposizione a Sud Est e così ho potuto effettuare le riprese tanto agognate.
Non ho voluto cominciare subito col C8, principalmente perchè volevo prima partire da focali più gestibili e secondariamente perchè tornavo da calcetto alle 10 ( :mrgreen: ), per cui ora di fare collimazione ed altri piccoli aggiustamenti ci avrei messo troppo.
Ho effettuato sette video su Giove, tra le 23.15 e le 00.00 circa, provando vari criteri di ripresa.
Il mio setup era composto da SW 80ED, Heq5, Barlow Televue 2X, IR-Cut TS e ToUcam Pro.
Ho dovuto aggiungere una piccola prolunga (il contenitore della Celestron Omni 2X svitando la lentina) per raggiungere il fuoco.. e soprattutto ho capito quanto bisogna smadonnare con il perfetto allineamento tra cercatore e tubo ottico. Se per il visuale ci si può accontentare di un allineamento "grossolano" qui appena toglievo diagonale e oculare per mettere Barlow e Web non trovavo mai Giove! E così ho dovuto allineare fino a degli impastatissimi 400X tra Nagler Zoom e Barlow circa per ritrovarmelo sul sensore.
Il seeing era ottimo ( :shock: ). Poichè non vedo la polare ho effettuato un allineamento ad occhio e, meraviglia, il pianeta era immobile per tutti i video che ho fatto. L'immagine non traballava se non pochissimo e solo nell'ultimo video. Non ho mai stimato un seeing ma ho letto i vostri report, quindi direi che un 8/10 ci stava tutto. Al limite posso postarvi un filmato.
Le riprese sono state tutte fatte a f/15 e ho modificato leggermente tra un filmato e l'altro i settaggi di guadagno, gamma e saturazione. La ripresa in questione è stata fatta a 10fps ma ho diversi video a 5fps perchè il seeing lo consentiva; sono curioso di vedere se la "non compressione" porta a dei risultati migliori. Più tardi elaborerò pure quelli.
Ringraziamenti doverosi sono da fare ad Antonello Medugno per l'ottimo tutorial che ho seguito passo passo, a Raf per le chicche sparse qua e là sul forum, a davidem27 e kappotto (il filtro e l'adattatore sono stati un loro presente) e a tutti gli imagers presenti in sezione dai quali ho solo da imparare! :)

Allegato:
Jup12102010.png
Jup12102010.png [ 28.76 KiB | Osservato 1729 volte ]


Alle prossime,

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a me piace molto! ben dettagliato nonostante sia di dimensioni ridotte eheh..ottimo lavoro!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E bravo che ti dai alle foto! :D
Se questa è a tua prima foto hi-res, ne vedremo delle belle
Giusto per fare un po' di critica, trovo che sia molto unsharped mask, con i bordi poco da Gigante gassoso....
Continua così e complimenti per il nuovo ...balcone! :mrgreen:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 10:17 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
E bravo il nostro fotografo!
Aspetto che arrivi a 12 fotografie così mi faccio il calenadario!

Bei dettagli, comunque. :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Tutto sto papiello per quella cacchetta?
:mrgreen:
Per me un po' troppo staccato dal fondo cielo... Per essere però una prima ripresa hai superato le più rosee aspettative! La mia prima (ed unica) ripresa aveva un numero incommensurabile di difetti, a partire dalla messa a fuoco :lol:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Evvai Matteo!!

Sono proprio contento per te, il primo giove non si scorda mai ed è sempre una grande emozione e soddisfazione! :)

E' piccolino, ma secondo me è davvero grazioso!!

Bravo!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 10:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27062
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sulla barlow, se noti, c'è scritto "solo per C8". :mrgreen:
Ricorda: la miglior dote di un hi-res imager non è il seeing, ma una dose di pazienza infinita :D
Fai un white sulla EZ ;)
Per il resto...auguri! Anche io ho cominciato con un Giove così piccolo e...............guarda dove sono finito :lol:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Anche io ho cominciato con un Giove così piccolo e...............guarda dove sono finito :lol:



Al puro visuale :mrgreen: :twisted:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 10:42 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
:D
Grazie a tutti.
Tra l'altro dimenticavo di aggiungere un grazie ad Andrea Console visto che ho usato Gigiwebcapture per acquisire.. ;)

@ Luca: hai ragione, le dimensioni francobollate sono dovute al basso f/15 ma avevo paura di sfondare il limite di campionamento e trovarmi Nyquist sotto casa.. :D Appena prendo la mano uso il C8 così da arrivare a f/20 o più, per il momento comincio ad aggiustare il tiro con l'elaborazione che c'è tanto da lavorarci.. :roll: :)

@ Valerio: ho osato (un po' troppo :D ) con gli wavelet, ma è un piacere quando tiri il livello e spuntano fuori dettagli a chili. E alla fine uno perde la dimensione e la natura dell'immagine. Provo a rimetterci mano per renderlo un po' più morbido già negli altri video.

@ Kappotto: ricordo ancora la nostra prima (disastrosa :lol: ) ripresa sulla Luna da casa mia.. tra l'altro senza di quella non avrei pensato a mettere la prolunghina per raggiungere il fuoco. I calendari lasciamoli alle passere.. 8)

@ Nick: come detto con Valerio ho tirato i livelli che è una meraviglia, prometto di ammorbidirlo un po'. E poi ho ripreso tra lo stendino, i vasi di piante e i nuovi vicini che mi puntavano le torce addosso per capire che cavolo stessi facendo.. :lol: Sono scuse ma volevo aggiungerle ugualmente..

@ Danzi: grazie Andrè, è stata bellissima la sensazione di focheggiare e vedere i dettagli comparire sullo schermo.. un'emozione simile alla prima osservazione visuale!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 10:45 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Sulla barlow, se noti, c'è scritto "solo per C8". :mrgreen:
Ricorda: la miglior dote di un hi-res imager non è il seeing, ma una dose di pazienza infinita :D
Fai un white sulla EZ ;)
Per il resto...auguri! Anche io ho cominciato con un Giove così piccolo e...............guarda dove sono finito :lol:


:lol:
Se fossi quello nell'avatar sarebbe un piacere "finire" così. :)
Ho visto la scritta sulla Barlow, era sul vetro.. :mrgreen:
Non so cosa voglia dire "fare un white" ma ho capito dove e ho capito anche che forse bisogna dargli un po' di bianco? :roll:
Con Registax sono ok sull'allineamento e sulla somma dei frames ma con le opzioni fini mi devo ancora specializzare. Per il momento non uso ancora PS per rifinire.
Grazie anche a te!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010