1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 20:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 9:49
Messaggi: 103
Località: menfi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti è già la seconda volta che mi capita che su giove compaino qsti anelli concentrici,qst mi succede soltanto quando utilizzo la webcam lpi meade in proiezione di un oculare baader planetarium da 5mm,da poco ho deciso di comprare una barlow 5x della ts apo,credete sia un ottimo aquisto?vi ringrazio cordialmente x il tempo che mi dedicate se potete,un saluto caloroso da un instancabile e appassionato del cielo,ciao e cieli sereni.


Allegati:
CCDCap0046.jpg
CCDCap0046.jpg [ 12.42 KiB | Osservato 828 volte ]

_________________
Riflettore sky watcher 200mm f/5,rifrattore sky watcher 70mm f/7.1.montatura heq5 sky scan pro,canon eos 300d,canon eos 60D, meade lpi,webcam philips scp 350.oculare 10mm e 25mm sky watcher,oculare ortoscopico da 5mm baader planetarium,oculare con reticolo illuminato 12,5mm,barlow 2x sky watcher,barlow 5x tecnosky.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Ciao
E' una problematica conosciuta col termine (inglese) "Onion Rings" (anelli di cipolla)
dovuta ad una eccessiva elaborazione (wavelet) effettuata su un'immagine
"affetta" da cattivo seeing.

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
massimo lume ha scritto:
oculare baader planetarium da 5mm

che tipo di oculare?
io in proiezione sono riuscito ad usare con un certo profitto solo dei plossl, e comunque mai sotto i 9mm.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
turtle63 ha scritto:
Ciao
E' una problematica conosciuta col termine (inglese) "Onion Rings" (anelli di cipolla)
dovuta ad una eccessiva elaborazione (wavelet) effettuata su un'immagine
"affetta" da cattivo seeing.


ciao, è capitato anche a me ed erano presenti già dai fits...onion rings dicono i guru :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 9:49
Messaggi: 103
Località: menfi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,grazie x avermi risposto e x avermi illuminato anche se mi chiamo Lume :lol: ,cmq allora qst vuol dire che quando c'è un seeing ottimo non dovrebbe succedere?!l'oculare utilizzato è un baader planetarium da 5 mm ortho della serie phantom,magari dovrei usarne uno sopra i 5mm. :wink:

_________________
Riflettore sky watcher 200mm f/5,rifrattore sky watcher 70mm f/7.1.montatura heq5 sky scan pro,canon eos 300d,canon eos 60D, meade lpi,webcam philips scp 350.oculare 10mm e 25mm sky watcher,oculare ortoscopico da 5mm baader planetarium,oculare con reticolo illuminato 12,5mm,barlow 2x sky watcher,barlow 5x tecnosky.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Ciao!

A me capita quando tengo il guadagno del CCD troppo basso. Bada bene ho detto guadagno, non luminosità . Ho ovviato monitorando il numero degli ADU in tempo reale.

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:) Ciao lume,i famosi anelli che si vedono possono,dipendere da tre cose:
1) Il seeing troppo alto,per cui quando vai a elaborare l'immagine con i filtri wavelet automaticamente,
ti si creano questi artefizii.
2),Può dipendere anche che in fase di impostazione degli adu erano troppo bassi,(dipende da come hai
impostato gli adu se da 180 a 200 ,va bene,se e inferiore a 180,allora si può avere dei problemi).
3)Oppure (caso proprio estremo),tutti e due gli esempi di sopra sommati insieme.
Un consiglio che ti do e quello di provare a riprendere con un seeing migliore,e tenere gli adu su giove tra i 180 e i 200,e poì vedi il risultato.
Ciao. :)

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010