1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 1:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 103P/Hartley 2 foto e video
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 giugno 2009, 13:02
Messaggi: 17
Località: BOVES (CN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, finalmente uno sprazzo di sereno ci ha permesso di osservare e fotografare la cometa nella notte tra il 5 e il 6... risultato (inizio ripresa alle 22:07 UTC del 05/10/2010):

Immagine 1600x1000:
http://img405.imageshack.us/i/103phartley21600.jpg/

Ho provato a fare il video....
http://www.youtube.com/watch?v=y4tjxya8jbI

Canon 450D su Skywatcher 80ED ridotto f/6, guida Orion SSAG su 70ED, montatura EQ-G
36x120 sec
15 dark
13 flat
13 dark-flat

Somma con DSS, elaborazione pixingisht LE

La cometa era visibile nel cercatore 8x50... bella chioma, un bel diametro....
Purtroppo le previsioni meteo sono pessime per i prossimi giorni e temo che resterà la mia unica immagine della 103P... speravo di riuscire a riprendere il passaggio vicino al doppio del Perseo.

Commenti e critiche accettatissimi....
Fabio

_________________
www.astrofilibisalta.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 103P/Hartley 2 foto e video
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 19:31
Messaggi: 68
il video è troppo carino!!!!
posso postarlo su facebook???


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 103P/Hartley 2 foto e video
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 giugno 2009, 13:02
Messaggi: 17
Località: BOVES (CN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, grazie.
Condividi pure, non ci sono problemi.
Fabio

_________________
www.astrofilibisalta.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 103P/Hartley 2 foto e video
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 19:31
Messaggi: 68
fafab ha scritto:
Ciao, grazie.
Condividi pure, non ci sono problemi.
Fabio


grazie!!!
la metto subito sul mio profilo :wink:

cp


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 103P/Hartley 2 foto e video
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero molto carina la foto e anche il video!!

Complimenti!!

Spero di provarci presto anche io!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 103P/Hartley 2 foto e video
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Notevole e bel colore naturale che è uscito fuori. Si vede anche l'inizio della coda. Ma hai sommato sul movimento della cometa elaborando poi le stelle a parte per farle venire puntiformi? :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 103P/Hartley 2 foto e video
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Si vede anche l'inizio della coda.
Yes, infatti, interessante. Bella foto. Speriamo nel meteo next weekend..... :roll:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 103P/Hartley 2 foto e video
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 giugno 2009, 13:02
Messaggi: 17
Località: BOVES (CN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, l'elaborazione è fatta usando DSS con l'opzione cometa e allineamento sulla comenta e sulle stelle.
Ho provato anche a elaborare allineando solo sulla comenta per avere le "strisciate" delle stelle ma il risultato non è per nulla gradevole.

Fabio

_________________
www.astrofilibisalta.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 103P/Hartley 2 foto e video
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
fafab ha scritto:
Ciao, l'elaborazione è fatta usando DSS con l'opzione cometa e allineamento sulla comenta e sulle stelle.
Ho provato anche a elaborare allineando solo sulla comenta per avere le "strisciate" delle stelle ma il risultato non è per nulla gradevole.

Fabio


Strano, perchè non era gradevole? le stelle davano fastidio?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 103P/Hartley 2 foto e video
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, molto bella, doveva esserci un bel cielo per vederla nel cercatore, io da casa non l'ho vista, le ho dedicato comunque una sequenza.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010