1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 6:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vedendo girare alcuni "palloni" di Giove qui in sezione posto anche io uno dei miei Giove di qualche giorno fa.
Questo è il risultato a 11mt di focale e con scala di immagine non proprio consueta; peccato per il seeing che era effettivamente poco adeguato.
Sono rimasto colpito dalle sfumature di colore riprese a tale scala d'immagine.
In attesa di cieli sereni... :roll:


Allegati:
ir_005507_finale3.jpg
ir_005507_finale3.jpg [ 59.23 KiB | Osservato 1306 volte ]
jupy_rgb_005029-005240_compo.jpg
jupy_rgb_005029-005240_compo.jpg [ 119.19 KiB | Osservato 1306 volte ]

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Appeerroooo.......stai testando la basler, se questo è l'inizio dei risultati questa camera darà spago da torcere alle concorrenti :D :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Diciamo che è Giove ad essere "bello" quest'anno. Non dimentichiamo che è una delle opposizioni più interessanti vista la ridotta distanza del pianeta :)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Antò, bellissima la IR...sono sempre più innamorato di questa banda :oops:
Le preferisco a quelle a colori... :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti comprendo per la questione della banda e condivido anche il "piacere" di osservare giove nell'infrarosso vicino :)
Peccato non aver avuto una sessione con seeing più che decente.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io invece apprezzo di più il risultato in funzione del seeing!!!
Questi 618 hanno luminosità da vendere!
Tienici aggiornato con la Basler. Soprattutto riguardo il frame-rate che può essere davvero interessante, dato che l'interfaccia GigE è un pò come una usb senza alimentazione ma ovviamente più veloce!
Ottime schede Anto...
Lo sai che sto elaborando i file della serata del 2 Settembre...ce ne sono alcuni forse ancora migliori della mia migliore :shock:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 6:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bello, e quello che conta di piu' Antonello, " Naturale ". :wink: ..

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 6:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bello, Antonello! :-)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
seeing balordo..
L'elaborazione e' ottima come sempre Anto ma si "sente" che ti e' mancata la benedizione del seeing..
..io lo so già che quando Giove sarà lontano uscirai tu con una delle tue solite riprese con focale 3km :lol:

Complimenti
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In effetti seeing balordo.
Quella da 3km in effetti non l'ho ancora provata :lol: :lol: :lol: :lol: mi sto rotolando dalle risate.

Raf, pienamente d'accordo sulla elevata sensibilità di queste camere. A breve vi aggiorno anche sul discorso fps.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010