1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 0:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Un saluto a tutti.

Scomparse le nuvole ho potuto provare, grazie ad una seratina niente male,
il mio nuovo acquisto: la camera IS DMK21AU04 (sostituita a quella a colori)
Certo il colore inizia a mancarmi... però i risultati non si sono fatti attendere.
Ecco la mia first light su GIOVE. :)

Ho usato la camera col filtro Astronomik IR-Cut (anche questo new-entry)

Alla prossima


Allegati:
Giove_2010-10-07 23-04-33.jpg
Giove_2010-10-07 23-04-33.jpg [ 68.41 KiB | Osservato 1189 volte ]

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Ultima modifica di turtle63 il venerdì 8 ottobre 2010, 19:46, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 7-10-2010 (prima luce DMK)
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' bella Ettore, il dettaglio non manca indice che l'accoppiata tele + camera funziona.
Se mi permetti vorrei farti notare che l'immagine sembra sottoposta come ad un filtro acquerello,specialmente verso il bordo sinistro, forse sono un pelo troppo tirati i filtri...però rimane sempre un bel giove. Ciao.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 7-10-2010 (prima luce DMK)
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
alfa aquarii ha scritto:
E' bella Ettore, il dettaglio non manca indice che l'accoppiata tele + camera funziona.
Se mi permetti vorrei farti notare che l'immagine sembra sottoposta come ad un filtro acquerello,specialmente verso il bordo sinistro, forse sono un pelo troppo tirati i filtri...però rimane sempre un bel giove. Ciao.


Beh si, l'entusiasmo non mi ha fatto riflettere molto e con i wavelet forse sono andato pesante ;)

Magari poi posto il RAW e chiedo - se qualcuno ne ha voglia - di intervenire sull'immagine
suggerendomi qualche parametro :roll:

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 7-10-2010 (prima luce DMK)
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 6:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Niente male per essere la prima luce!!

Continua così!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 7-10-2010 (prima luce DMK)
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SPETTACOLO :D
....chissa' chi te l'avra' venduta :mrgreen: :wink:
sono contento che sia di tuo gradimento, grazie ancora,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 7-10-2010 (prima luce DMK)
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella, effettivamente un po' "tirata" sui WL. Molti dettagli, e avendo la tua stessa ottica.... mi sta venendo voglia di barlow 3x :)

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 7-10-2010 (prima luce DMK)
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Per astrobond69: chissà... non mi sovviene :roll:

Per fabfar: Io ho la televue ma la messa a fuoco è tosta. Col seeing che c'è dalle mie parti questa foto è già un miracolo.

GRAZIE a tutti :wink:

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 7-10-2010 (prima luce DMK)
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Inizio molto buono!!!



Giancarlo93

Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Aggiungo un confronto con la RAW effettuato su un'altra ripresa.
Piccolo ritocco finale in Photoshop


Allegati:
giove 2010-10-07 22-55-58_compare.jpg
giove 2010-10-07 22-55-58_compare.jpg [ 93.54 KiB | Osservato 1084 volte ]

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010